Fallo+cos%C3%AC+e+anche+chi+non+ama+il+pesce+chieder%C3%A0+il+bis%3A+basta+un+ingrediente+per+cambiare+il+piatto
buttalapastait
/articolo/fallo-cosi-e-anche-chi-non-ama-il-pesce-chiedera-il-bis-basta-un-ingrediente-per-cambiare-il-piatto/209121/amp/
Altre Notizie

Fallo così e anche chi non ama il pesce chiederà il bis: basta un ingrediente per cambiare il piatto

Il pesce si sa, c’è chi lo ama e chi lo odia, ma se lo preparerete così, tutti leccheranno il piatto: bis assicurato per un secondo assurdo

Un antipasto degno di quei bellissimi piatti che vi servono in estate al mare, perfetto per ospitare qualche amico o anche per dare un gusto speciale alle cene in famiglia. Nella vacanze di Natale, sarà perfetto per la vigilia, se tenete fede alla tradizione di mangiare pesce. Se invece volete banalmente ricordrvi un po’ di aroma d’estate allora saranno comunque perfette.

Le acciughe sono uno dei pesci più semplici da preparare e sono anche estremamente versatili. Non ci si fa mai troppo cso ma veramente hanno una validità invidaibile. Che vengano fritte, fatte sott’olio o sott’aceto, messe ad isnaporire il sugo, fatte all’arancia, al limone o ad ogni aroma che vi possa venire in mente, loro riescono a rendere il piatto una vittoria.

Alici all’arancia perfette per una cena in famiglia

Per questi motivi oggi vi consigliamo questa ricetta semplice semplice. Voi dovrete solo seguire al volo la semplice ricetta e dedicare qualche minuto a questo piatto e vedrete che ogni membro della vostra famiglia ne andrà pazzo. Preparatevi ai bambini che vi chiederanno di rifarlo, magari anche insieme, essendo veramente molto semplice.

Chiederà il bis anche chi non ama il pesce

Ingredienti

  • Acciughe 350 g
  • Limoni 1
  • Arance 1
  • Olive nere 75 g
  • Pinoli 25 g
  • Prezzemolo a piacere
  • Peperoncino fresco 1
  • Vino bianco q.b.
  • Pane q.b.
  • Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  1. prendete le vostre belle acciughine e pulitele, togliendo oro la lisca.
  2. lavate olive prezzemolo e pinoli, poi tritate il tutto.
  3. prendete una teglia per il forno e accendetelo a 170 gradi.
  4. mettete i pesci sulla carta forno e poi sulla taglia, alternando strati di alici e fette di limone
  5. prendete quella bella mollica di pane che vi è rimasta da parte e fatela tostare un pochino, in forno o in padella andrà bene comunque.
  6. Aggiustate con sale, pepe e due cucchiai d’olio prima di mettere a tostare, poi versatele sopra i pescetti.
  7. tutto in forno per 20 minuti.
  8. spremete il succo dell’aracia e una volta che le alici saranno state in forno per 15 minuti, versatecelo sopra.
  9. attenti a prendere solo le alici e a non far cadere semi o grumi.
  10. tirate il piatto fuori dal forno e servitelo magari decorando con qualche scorzetta d’arancia.
  11. Servite calde o tiepide a tutte le perosne a cui volete bene. Fidatevi, simarranno tutti soddisfatti e vi ringrazieranno.
Giovanni Cardarello

Recent Posts

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

1 ora ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

2 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

3 ore ago

Al supermercato spendi sempre di più? Ecco come ti stanno fregando un mucchio di soldi

Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…

4 ore ago

Anche la frittata può essere light: di questa non mi stanco mai ed è super nutriente

Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…

5 ore ago