Fai+molta+attenzione+al+colore+dell%26%238217%3Bolio+in+casa%3A+se+%C3%A8+cos%C3%AC%2C+devi+assolutamente+buttarlo
buttalapastait
/articolo/fai-molta-attenzione-al-colore-dellolio-in-casa-se-e-cosi-devi-assolutamente-buttarlo/181772/amp/
Trucchi e segreti

Fai molta attenzione al colore dell’olio in casa: se è così, devi assolutamente buttarlo

L’olio si utilizza spesso per condire svariati alimenti, ma prima di utilizzarlo è bene controllarne il colore, ma come mai? Ecco cosa c’è da sapere sull’argomento.

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, l’olio è tra i condimenti più utilizzati per rendere i propri alimenti più gustosi e non solo; potrebbe capitare, però, che questo abbia un colore singolare e allora bisogna fare attenzione: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Com’è noto, qualche volta, potrebbe capitare di trascurare la data di scadenza di alcuni alimenti soprattutto quelli che si pensa siano di “conserva” o comunque considerati a lunga scadenza. Tra questi vi è la pasta, il riso e sicuramente anche l’olio, ma è bene sapere che anche questi potrebbero andare a male.

Probabilmente quasi nessuno controlla la data di scadenza dell’olio eppure bisognerebbe farlo ed è anche molto importante per svariati motivi. Ma come mai quasi nessuno la controlla? Anzitutto, perché tale condimento, molto spesso, si consuma molto velocemente ed in secondo luogo perché si pensa, al pari della pasta e del riso, che la scadenza sia lunga.

Entrambe le motivazioni potrebbero essere vere, ma chiaramente nessuno sa da quanto tempo un prodotto è presente in un negozio per cui è necessario controllare, ma a prescindere dalla scadenza, come si può fare a capire se l’olio è rancido o meno?

Controlla l’olio che hai in casa, se ha questo colore potrebbe essere meglio non consumarlo

Prima di acquistare l’olio è necessario, proprio come per gli altri prodotti, controllare la data di scadenza, ma come quanto dura di solito? Solitamente, tale condimento dall’estrazione, ha una durata di diciotto mesi di conseguenza potrebbe essere meglio evitare di consumarlo se il tempo è ormai passato.

Controlla il colore dell’olio, può essere molto importante (buttalapasta.it)

Chiaramente, questo tempo potrebbe cambiare relativamente ad alcuni fattori come il tipo di olio oppure com’è stato conservato, in generale, è necessario controllare con cura la scadenza.

Un indicatore della qualità dell’olio molto importunante è il colore, questo riesce, a prima vista, a far comprendere se ci si trova dinanzi ad un prodotto andato a male oppure no. Quando l’olio può essere consumato, solitamente ha un colore che va dal giallo al verde, mentre se è color ambra oppure rossastro è meglio evitare di consumarlo.

Quando il colore cambia, infatti, potrebbe significare che il prodotto non è stato conservato nella maniera adeguata oppure che è stato esposto al sole, insomma meglio aprire un’altra bottiglia. Tuttavia è possibile usare quello usato in altri modi per evitare di gettarlo facendo spreco. Un classico esempio? Strofinare qualche goccia di quello irrancidito sui mobili in legno. Torneranno a splendere sembrando come nuovi!

Angela Guerra

Recent Posts

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

24 minuti ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

1 ora ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

2 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

2 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

3 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

4 ore ago