Fai+mangiare+le+verdure+ai+tuoi+bambini+con+questo+trucchetto+veloce%3A+basta+del+pane+vecchio
buttalapastait
/articolo/fai-mangiare-le-verdure-ai-tuoi-bambini-con-questo-trucchetto-veloce-basta-del-pane-vecchio/185683/amp/
Antipasti

Fai mangiare le verdure ai tuoi bambini con questo trucchetto veloce: basta del pane vecchio

Scopri una ricetta interessante per far mangiare le verdure ai bambini: basta del pane raffermo e qualche tocco di sapore. 

Spesso non è facile far mangiare le verdure ai bambini, sicuramente può essere una sfida. A volte però, con un pizzico di creatività, si può riuscire a trasformare anche il pane vecchio in un piatto che conquisterà i tuoi piccoli. Se stai cercando una ricetta intelligente per far mangiare le verdure a tutta la famiglia, compresi i più piccini, sei proprio nel posto giusto.

Si tratta di un piatto a base di pane raffermo, crema al formaggio e verdure deliziose. In questo modo potrai unire il nutrimento dei broccoli, la dolcezza della carota, il sapore della cipolla rossa e la morbidezza del pane con la crema al formaggio.

Scopri la ricetta passo passo per preparare delle fette di pane al forno con crema al formaggio, accompagnato da verdure fresche e deliziose. Con questo piatto conquisti tutta la famiglia.

Come far mangiare le verdure ai bambini con una ricetta deliziosa

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione di un piatto delizioso e che conquisterà il palato dei più piccoli ed esigenti.

Ingredienti:

  • 450 gr di broccoli
  • 1 carota
  • 1 cipolla rossa
  • Olio d’oliva q.b.
  • 2 uova
  • Pepe nero q.b.
  • 85 ml latte
  • 2 cucchiai farina di riso
  • 50 gr di parmigiano
  • Origano, prezzemolo q.b.
  • Burro q.b.

Procedimento:

Fette di pane filanti per integrare le verdure – buttalapasta.it

  1. Preparazione delle verdure: per prima cosa tagliare i broccoli a cimette e la carota a rondelle sottili. In una padella, soffriggere la cipolla rossa in olio d’oliva. Aggiungere quindi i broccoli e la carota, cuocendo fino a quando le verdure diventano tenere. Aggiustare di sale e pepe.
  2. Preparazione della crema: in una ciotola, mescolare le uova con la farina, aggiungendo poi parmigiano, origano, prezzemolo, sale e pepe. Aggiungere anche il latte e il burro sciolto, mescolando bene per ottenere una crema omogenea.
  3. Cottura: quindi immergere le fette di pane nella crema appena creata, assicurandosi che siano ben inzuppate. Posizionare le fette su una teglia imburrata e cuocere in forno a 180 gradi per 10 minuti. Quindi girare le fette di pane e cuocere per altri 5 minuti, finché risultano dorate. Servire un bel piatto di verdure con questo pane delizioso.

Note: per rendere il piatto ancora più accattivante si può aggiungere un tocco di mozzarella sui broccoli, così che risultino più gustosi.

Ecco pronti il tuo delizioso piatto a base di pane e verdure buonissime. Con questo trucchetto veloce, farai faville e conquisterai i tuoi bambini. Prova questa ricetta creativa e trasforma un pasto nutriente anche in un qualcosa di delizioso.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Hai sempre sbagliato a usare gli utensili da cucina: questi trucchi sono una svolta, non tornerai più indietro

Gli utensili da cucina sono molto importanti per preparare i piatti. Alcuni trucchi sono una…

38 minuti ago

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

8 ore ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

8 ore ago

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

10 ore ago