Fai+le+melanzane+a+funghetto%2C+ma+senza+friggerle%3A+buone+uguali+e+meno+caloriche
buttalapastait
/articolo/fai-le-melanzane-a-funghetto-ma-senza-friggerle-buone-uguali-e-meno-caloriche/196914/amp/
Ricette light

Fai le melanzane a funghetto, ma senza friggerle: buone uguali e meno caloriche

Le melanzane a funghetto sono uno dei piatti tipici dell’estate. Ecco una versione light che catturerà il vostro palato.

Melanzane a funghetto, che bontà! E se vi dicessimo che sono buonissime anche se non le friggiamo? Prima di arrabbiarvi per questa che probabilmente considerate un’eresia, fidatevi di noi e seguite questo metodo che vi farà gustare ancora di più questa prelibatezza, senza ingrassare.

Uno sfogo preliminare: le melanzane sono buone in tutti i modi! Che siano fritte, che siano arrostite, che siano nella pasta (la Norma, che bontà!) o nei piatti tipici della nostra tradizione, come la parmigiana, non c’è preparazione che non ci consegni un piatto squisito. Sono buone persino bollite!

E, allora, non sorprendetevi se oggi vi parliamo di un modo alternativo e maggiormente light di preparare delle gustosissime melanzane a funghetto, un classico della cucina italiana. Anche in questa versione, potranno allietare i vostri e i nostri pasti estivi. Con l’arrivo dell’estate, la voglia di piatti freschi e leggeri si fa sentire, ma rinunciare al gusto delle melanzane a funghetto sembrava un’impresa difficile. Così, è nata questa versione senza frittura, che mantiene tutto il sapore autentico delle melanzane tradizionali, ma con meno grassi e calorie.

Come sono le melanzane a funghetto “light”?

In questa versione, le melanzane vengono semplicemente tagliate a dadini e cotte in padella con un sughetto saporito a base di pomodorini, aglio, olio e basilico. Una ricetta semplice e veloce che vi conquisterà con il suo gusto autentico e leggero. Le melanzane devono essere cotte lentamente fino a diventare morbide e profumate, assorbendo tutti i sapori del sugo.

È importante evitare l’aggiunta di acqua durante la cottura per garantire che le melanzane si stufino nel loro stesso liquido, mantenendo così intatto il loro sapore e consistenza. Si tratta di una pietanza a basso costo, che si prepara in appena un quarto d’ora e che ha appena 162 kcal(quella in foto è realizzata da @casapappagallo).

Melanzane a funghetto light foto: YouTube @Casa Pappagallo – (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 350 gr di melanzane
  • 250 gr di pomodorini ciliegina o pachino
  • basilico fresco
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio

Preparazione

  1. Iniziate lavando accuratamente i pomodori, asciugateli e tagliateli in quarti.
  2. Scaldate dell’olio extravergine di oliva in una padella ampia e fate imbiondire dell’aglio sbucciato e schiacciato.
  3. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungete i pomodorini alla padella. Aggiungete alcune foglie di basilico, abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 2 minuti con un coperchio.
  4. Schiacciate leggermente alcuni pomodorini con una forchetta (non tutti) per ottenere un sughetto più consistente. Insaporite con del sale, girate sul fuoco moderato e fate prendere il bollore.
  5. Una volta che il sugo bolle, aggiungete le melanzane tagliate a dadini. Lasciatele cuocere a fuoco moderato per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno ben ammorbidite e avranno assorbito i sapori del sugo. Aggiustate di sale secondo il vostro gusto personale.
  6. Assaggiate e valutate se sia necessario aggiungere altro sale per bilanciare i sapori.
  7. Una volta pronte, adagiate le melanzane a funghetto light in una pirofila e cospargetele con ulteriori foglie di basilico fresco per una presentazione accattivante e un tocco di freschezza.

Un piatto buonissimo per la vostra estate, senza impuzzolentire la casa di fritto. Peraltro, potete farne anche in buona quantità, dato che possono essere conservate in frigo per quattro o cinque giorni.

Claudio Rossi

Recent Posts

Cosa mangiare per contrastare la stanchezza, i consigli del nutrizionista

Mangiare gli alimenti giusti è quello che ti serve contro la stanchezza. E chi meglio…

5 ore ago

Sono leggeri ma croccanti e deliziosi: i fiori di zucca così non li hai mai provati

Croccanti e leggeri, questi fiori di zucca in pastella sono una vera goduria per il…

6 ore ago

Attenzione a queste cose che hai in casa possono attrare gli insetti e poi sarà difficile liberarsene

Lo sai che dovresti liberarti di queste cose che hai in casa così non ti…

6 ore ago

La colomba quest’anno voglio farla a casa con l’impasto furbo: la cucina rimane pulita, vai in forno e ti godi una specialità

Quando l'ho provata non potevo crederci, ma questa colomba con impasto furbo mi è venuta…

7 ore ago

Frutta e dessert insieme, unisco due portate e risparmio tempo: a Pasqua questa ricetta ti salverà

Vuoi servire frutta e dessert in un colpo solo? Questa ricetta geniale fa al caso…

8 ore ago

Non ho tempo per il casatiello classico, quindi lo preparo senza lievitazione: dimezzo i tempi ed è alto e soffice

A Pasqua non può mancare il casatiello, un capolavoro di bontà tipico della tradizione: non…

9 ore ago