Fagiolini+lessi%2C+verdi+brillanti+e+appetitosi+con+un+trucco%3A+addio+piatto+triste
buttalapastait
/articolo/fagiolini-lessi-verdi-brillanti-e-appetitosi-con-un-trucco-addio-piatto-triste/211695/amp/
Contorni

Fagiolini lessi, verdi brillanti e appetitosi con un trucco: addio piatto triste

Se i fagiolini lessi ti fanno pensare ad un piatto triste e noioso, con questo trucco li rivaluterai: saranno verdi brillanti e appetitosi. 

I fagiolini bolliti ti fanno pensare ad un piatto triste e noioso, ad un contorno “da ospedale”, qualcosa che purtroppo “ti tocca mangiare” perché è quello che hai in casa?

In realtà da oggi li rivaluterai: i fagiolini vanno solo leggermente valorizzati e porterai in tavola un contorno appetitoso, di un bel verde brillante. Questo ortaggio dal sapore delicato, infatti, ha bisogno solo di un po’ di condimento (l’olio) e pochi altri accorgimenti.

Si presta così a diventare un ingrediente immancabile di torte salate, minestroni o insalatone. Basta solo prepararli senza commettere errori e diventeranno i tuoi preferiti. 

Come preparare dei fagiolini lessi verdi brillanti e appetitosi

Per preparare dei fagiolini lessi di un bel colore verde brillante e che oltre ad essere belli da vedere siano appetitosi, bastano solo pochi accorgimenti ed in men che non si dica si otterrà un contorno da leccarsi i baffi. 

Come preparare dei fagiolini lessi verdi brillanti e appetitosi – buttalapasta.it

Ingredienti per preparare i fagiolini:

  • 1 kg di fagiolini
  • acqua q.b.
  • sale fino q.b.

Preparazione:

  1. Pulire i fagiolini usando un coltello e tagliando le estremitĂ  del baccello. Se sono freschi, basterĂ  solo spezzarli con le mani.
  2. Eliminare anche il filo centrale del baccello soprattutto se è troppo legnoso.
  3. Mettere a bollire una pentola piena d’acqua.
  4. Versarci dentro i fagiolini quando è bella bollente. Salare l’acqua e abbassare la fiamma.
  5. Farli lessare per almeno 10 minuti o fino a quando non diventano teneri (non molli).
  6. Scolarli, metterli in una ciotola a raffreddare.

I fagiolini sono pronti per essere utilizzati in tantissime ricette. Per farli risultare belli verdi brillanti il segreto sta proprio nel post cottura. Appena scolati vanno immersi in una ciotola con acqua molto fredda con cubetti di ghiaccio. Questo accorgimento servirà per fermare la cottura e mantenere il colore verde brillante. Poi asciugarli molto bene con un canovaccio ed infine: 

  • metterli in un contenitore ermetico e riporli in frigorifero dove si conservano per 2 o 3 giorni
  • metterli nei sacchetti da freezer, chiudendoli bene e riporli nel congelatore (anche fino ad 8 mesi). Andranno fatti scongelare a temperatura ambiente prima di consumarli.

In questo modo i fagiolini lessi avranno un bel colore e saranno davvero saporiti. Ma ovviamente non finisce qua perché questi ortaggi si possono preparare in tantissimi altri modi: al vapore, in tempura o in una frittata. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

31 minuti ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

1 ora ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

2 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

2 ore ago

Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

3 ore ago