Faccio+questo+dolce+almeno+una+volta+a+settimana%3A+ci+butto+dentro+un+paio+di+mele+e+metto+in+forno
buttalapastait
/articolo/faccio-questo-dolce-almeno-una-volta-a-settimana-ci-butto-dentro-un-paio-di-mele-e-metto-in-forno/188208/amp/
Dolci

Faccio questo dolce almeno una volta a settimana: ci butto dentro un paio di mele e metto in forno

Scopri la semplicissima ricetta della torta della domenica per eccellenza: se ami le mele e la crema, questo dolce ti conquisterà. 

Nel vasto panorama dei dolci fatti in casa, spicca tra tutte la classica torta di mele. Ma se stai cercando una versione ancora più morbida e deliziosa, questo dolce fa proprio al caso tuo.

Ti proponiamo la torta della domenica, di mele e con una crema davvero deliziosa, che la rende soffice e appagante. Questo dolce è un modo per dedicarti un momento di dolcezza o concludere una cena in famiglia nel migliore dei modi. La ricetta è davvero semplice da seguire ed il risultato è qualcosa di strepitoso.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la torta della domenica in modo perfetto. Ti basteranno pochi ingredienti ed una preparazione semplice per ottenere un dolce indimenticabile e di cui non potrai più fare a meno.

Torta della domenica: un dolce da fare spesso e gustare in compagnia

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare una deliziosa torta della domenica alle mele. Con l’accompagnamento della crema morbida, questo dolce diventa davvero speciale ed indimenticabile.

Torta della domenica con crema deliziosa – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 200 gr di farina
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 12 gr di lievito in polvere
  • 120 gr di zucchero
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • 3 uova
  • 120 ml di latte

Per la crema:

  • 2 cucchiai di farina
  • 400 ml di latte
  • 20 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 2 tuorli

Preparazione:

  1. In una ciotola capiente, sbattere le uova intere con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere l’olio di semi di girasole e il latte, continuando a mescolare con una frusta elettrica.
  2. Incorporare la farina setacciata e il lievito in polvere al composto liquido, mescolando fino ad ottenere una consistenza liscia e priva di grumi.
  3. In un pentolino, mescolare i tuorli d’uovo, lo zucchero, l’amido di mais e la farina. Aggiungere il latte e mescolare bene fino ad ottenere una crema densa. Aggiungere il burro e cuocere la crema a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando diventa bella densa e omogenea. Coprire la crema con pellicola trasparente e lasciarla raffreddare.
  4. Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a fette sottili.
  5. Oliare e infarinare una teglia (22×30 cm) e disporre le fette di mele sul fondo. Versare l’impasto preparato sulla base di mele e distribuire uniformemente. Con un cucchiaio, distribuire la crema sopra l’impasto in modo uniforme. Infornare a 180 gradi per circa 40 minuti.

Ecco pronta la tua deliziosa torta della domenica con mele e crema morbida. Questo dolce è un vero piacere che renderà le tue cene e pranzi ancora più speciali. Servila con una spolverata di zucchero a velo e goditi ogni morso!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Pomodorini e mozzarella per un primo che non ti scordi più: tutti a tavola in pochi minuti

Un primo piatto che farà impazzire tutta la famiglia: pomodorini e mozzarella per un sugo…

27 minuti ago

I pasticcini del cabaret li preparo io, da quando ho scoperto questa ricetta non li compro più

Scoprite il dolcetto facile e veloce di oggi che abbiamo scelto per voi: è cremoso,…

55 minuti ago

Croccantissime fuori e morbide dentro, ma senza una goccia di unto: le zucchine le faccio in friggitrice ad aria ed è poesia

Le zucchine in friggitrice ad aria sono un ottimo contorno per il secondo. Il risultato…

1 ora ago

Guarda come ti trasformo la solita pasta al tonno in un primo che spacca: ti rubo solo 15 minuti

Altro che la solita pasta al tonno: in soli 15 minuti te la trasformo in…

2 ore ago

Fa ancora freddo e una zuppa è quello che ci vuole ma ci metto anche questo ingrediente e la rendo davvero completa

Avete poco tempo da dedicare alla cucina ma volete ugualmente servire in tavola qualcosa di…

3 ore ago

Non buttare l’acqua delle verdure bollite, stai facendo un gigantesco errore

La maggior parte delle persone butta via l'acqua delle verdure bollite senza sapere che è…

3 ore ago