cialde fatte in casa - (buttalapasta.it)
Preparare queste cialde per gelati e macedonie non è mai stato così facile: ecco la ricetta semplice e veloce per una merenda golosa!
Quando prendi il gelato nella tua gelateria di fiducia, sicuramente non puoi fare a meno di richiedere la cialda. Un ingrediente ormai facilmente reperibile anche nei supermercati, ma hai mai pensato di prepararne una fatta in casa da mettere come decorazione per servire gelati di tutti i gusti o macedonie di frutta?
Se hai ospiti durante una merenda, prepara queste cialde e farai un ottima figura. Con pochi ingredienti e una tostiera, solitamente quella per preparare i waffle, puoi preparare cialde in grandi quantità e lasciare i tuoi amici a bocca aperta!
Per preparare le cialde fatte in casa per decorare gelati o macedonie, dovrai avere con te una tostiera per i waffle. Nel caso in cui tu non ne abbia una, non preoccuparti: puoi sostituire questo strumento semplicemente con il forno, basta foderare una teglia con carta oleata e lasciar cuocere la cialda per circa 5 minuti.
cialde fatte in casa (buttalapasta.it)
Ecco gli ingredienti con le dosi per circa 8 cialde e il procedimento da seguire passo dopo passo!
Quando è ancora calda puoi divertirti a giocare con la cialda: crea forme a piacere, dai cannoli ai conetti mini, sbizzarrisciti con la fantasia e vedrai che successone farai con la tua merenda!
Se ti avanza tempo, prima di preparare le cialde prova anche a preparare il gelato fatto in casa senza gelatiera! Con la nostra ricetta andrai sul sicuro.
In primavera non tornano solo temperature più miti, ma anche le allergie stagionali! Prova questo…
Con la primavera ormai iniziata accendere il forno non è sempre una buona idea: non…
La dieta vegana continua a sollevare polemiche. Una famosa attrice è passata da essere vegana…
Sane e saporite, le lenticchie in umido sono perfette sia a pranzo che a cena:…
Scoprite come fare la ricetta del 4 bianchi alla fragola, un cocktail molto potente ingentilito…
Pasqua è sempre più vicina, hai già deciso che vino servire con la colomba? Ecco…