Facciamo+in+casa+le+cialde+per+il+gelato+o+per+la+macedonia%3A+la+ricetta+alla+portata+di+tutti%2C+basta+una+tostiera
buttalapastait
/articolo/facciamo-in-casa-le-cialde-per-il-gelato-o-per-la-macedonia-la-ricetta-alla-portata-di-tutti-basta-una-tostiera/167337/amp/
Dolci

Facciamo in casa le cialde per il gelato o per la macedonia: la ricetta alla portata di tutti, basta una tostiera

Preparare queste cialde per gelati e macedonie non è mai stato così facile: ecco la ricetta semplice e veloce per una merenda golosa!

Quando prendi il gelato nella tua gelateria di fiducia, sicuramente non puoi fare a meno di richiedere la cialda. Un ingrediente ormai facilmente reperibile anche nei supermercati, ma hai mai pensato di prepararne una fatta in casa da mettere come decorazione per servire gelati di tutti i gusti o macedonie di frutta?

Se hai ospiti durante una merenda, prepara queste cialde e farai un ottima figura. Con pochi ingredienti e una tostiera, solitamente quella per preparare i waffle, puoi preparare cialde in grandi quantità e lasciare i tuoi amici a bocca aperta!

Cialde fatte in casa: la ricetta facile e veloce per conquistare grandi e bambini

Per preparare le cialde fatte in casa per decorare gelati o macedonie, dovrai avere con te una tostiera per i waffle. Nel caso in cui tu non ne abbia una, non preoccuparti: puoi sostituire questo strumento semplicemente con il forno, basta foderare una teglia con carta oleata e lasciar cuocere la cialda per circa 5 minuti.

cialde fatte in casa (buttalapasta.it)

Ecco gli ingredienti con le dosi per circa 8 cialde e il procedimento da seguire passo dopo passo!

Ingredienti

  • 2 albumi
  • 80 gr di farina 00
  • 80 gr di zucchero a velo
  • 80 gr di burro

Procedimento

  1. Il procedimento è semplice e veloce, quindi è adatto anche a chi ha poca esperienza in cucina. Come prima cosa prendi una ciotola e inserisci al suo interno gli albumi e lo zucchero a velo. Mescola per circa 1 minuto.
  2. Dopo aver amalgamato albumi e zucchero a velo, prendi il burro e scioglilo a bagnomaria. In alternativa, se hai un microonde usalo per farlo fondere.
  3. Prendi il burro e uniscilo al composto degli albumi e poco alla volta aggiungi la farina setacciata.
  4. Mescola delicatamente con una spatola, poi metti a riscaldare la piastra su cui andrai a cuocere le tue cialde.
  5. Quando il ferro è pronto, versa un cucchiaio di impasto e chiudi. Lascia cuocere per circa 2 minuti, dopodiché puoi rimuovere la cialda dallo stampo con l’aiuto di una forchetta.
  6. Metti da parte e servi una volta che si è raffreddata!

Quando è ancora calda puoi divertirti a giocare con la cialda: crea forme a piacere, dai cannoli ai conetti mini, sbizzarrisciti con la fantasia e vedrai che successone farai con la tua merenda!

Se ti avanza tempo, prima di preparare le cialde prova anche a preparare il gelato fatto in casa senza gelatiera! Con la nostra ricetta andrai sul sicuro.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Se non trovi sollievo dalle allergie stagionali, prova questo: è il più potente antistaminico esistente in natura e costa pochissimo

In primavera non tornano solo temperature più miti, ma anche le allergie stagionali! Prova questo…

16 minuti ago

Inizia a fare caldo, ma non vuoi rinunciare al polpettone? Preparalo senza cottura: addio forno

Con la primavera ormai iniziata accendere il forno non è sempre una buona idea: non…

1 ora ago

Famosa attrice si scaglia contro la dieta vegana: “Mi stava uccidendo” e ora mangia solo carne

La dieta vegana continua a sollevare polemiche. Una famosa attrice è passata da essere vegana…

2 ore ago

Le metto in questi cestini squisiti e le lenticchie in umido diventano una bomba: altro che solita cena noiosa

Sane e saporite, le lenticchie in umido sono perfette sia a pranzo che a cena:…

3 ore ago

4 bianchi alla fragola, ricetta del cocktail superalcolico originale con cui conquisterai i tuoi amici

Scoprite come fare la ricetta del 4 bianchi alla fragola, un cocktail molto potente ingentilito…

4 ore ago

Pasqua 2025, quale vino servire con la colomba: gli abbinamenti per stupire gli ospiti

Pasqua è sempre più vicina, hai già deciso che vino servire con la colomba? Ecco…

4 ore ago