Evitavo+sempre+la+pizza+perch%C3%A9+non+riuscivo+a+digerirla%2C+con+questo+impasto+posso+mangiarne+quanta+ne+voglio
buttalapastait
/articolo/evitavo-sempre-la-pizza-perche-non-riuscivo-a-digerirla-con-questo-impasto-posso-mangiarne-quanta-ne-voglio/212238/amp/
Impasti di base

Evitavo sempre la pizza perché non riuscivo a digerirla, con questo impasto posso mangiarne quanta ne voglio

La pizza non riuscivo a digerirla e così ho sempre deciso di evitarla, da quando ho scoperto questo impasto posso mangiarne quanta ne voglio.

Un problema comune che oggi potremmo riuscire a risolvere per permettere di mangiare pizza tranquillamente proprio per tutti.

I motivi per cui non riusciamo a digerirla sono svariati. Si può partire da scarsa qualità degli ingredienti fino a una lievitazione incompleta. Non è detto però che si tratti di una questione di scarsa attenzione da parte del pizzaiolo, a volte i motivi possono essere differenti. Molto spesso si tratta dell’utilizzo di farine troppo ricche di proteine e glutine magari con la presenza di additivi validi per le esigenze di conservazione.

A volte invece si parla di maturazione o lievitazione inefficiente con chi prepara la pizza che lavora troppo frettolosamente vista magari anche la larga mole di lavoro. A questo punto sono molti quelli che decidono di risolvere il problema non mangiando più la pizza, accantonando il problema. In realtà però le soluzioni esistono e possiamo risolvere i nostri problemi molto più facilmente di quanto si possa pensare. Andiamo a vedere tutto più da vicino.

Come risolvere il problema della pizza che non riusciamo a digerire

Ma come facciamo a risolvere il problema della pizza che non riusciamo a digerire? Vi proponiamo una ricetta che vi permetterà di mangiarla e rimanere leggeri sempre senza perdere il gusto. Sarete così pronti a riprovare il vero piacere di mangiare la pizza in qualsiasi momento voi ne abbiate voglia. Per prepararla andiamo a vedere quelli che sono gli ingredienti come ci suggerisce Carlotta Lolli con la sua pizza a lunga lievitazione fatta in casa, digeribile e cotta direttamente nelforno di casa. Se preferite invece la pizza napoletana cliccate qui oppure potete cliccare qui per la pizza di patate.

Come risolvere il problema della pizza che non riusciamo a digerire (ButtalaPasta.it)

Ingredienti per 5 pizze

  • 1 kg di farina di frumento, medio forte per lievitazione lunga
  • 650 g d’acqua
  • 5 g di lievito di birra fresco oppure 3 g di lievito di birra secco attivo
  • 25 g di sale fino
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • Per farcire ingredienti a piacere

Procedimento

    1. Inserite l’acqua in una ciotolina con il lievito e poi inserite tutto in una quantità maggiore di acqua;
    2. Mettete la farina nella planetaria e lasciatela lavorare inserendo a poco a poco l’acqua con il lievito;
    3. Stendiamo l’impasto su un piano e poi chiudetelo mettendolo in una ciotola unta con un coperchio;
    4. Lasciate tutto fuori frigo a temperatura ambiente per poi trasferirla in frigo per 24 ore;
    5. Cospargete il piano con la farina e dopo aver tirato fuori l’impasto due ore prima mettetelo sopra dividendolo in tante palline di solito da 250 grammi;
    6. Copriamo le palline e lasciamole lievitare per 1-2 ore a temperatura ambiente;
    7. Ora cospargiamo di nuovo il piano con farina, mentre preriscaldiamo il forno. Stendiamola e condiamola;
    8. Potete mettere la pizza in forno alternando le due nella parte superiore e inferiore. Con 250° cuocete 8 minuti sopra e altrettanti sotto.

Avrete così risolto il problema della pizza che fino a oggi non riuscivate a digerire.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gnocchetti di pane e condimento abbondante, a pranzo si invita pure la suocera con questa ricetta: prepara la tavola

Con gli gnocchetti di pane conditi in questa maniera ricca e saporita vai sul sicuro:…

40 minuti ago

Dolci di Carnevale, 22 ricette tipiche facili per festeggiare con un pizzico di originalità

I dolci di Carnevale mettono subito allegria e ti sanno conquistare sin dal primo boccone.…

1 ora ago

La spesa del lunedì: la frutta su cui puntare a fine mese per un sapore fresco ed esclusivo

Per l'appuntamento de La spesa del lunedì, scopriamo la frutta migliore su cui puntare in…

2 ore ago

Pomodorini e mozzarella per un primo che non ti scordi più: tutti a tavola in pochi minuti

Un primo piatto che farà impazzire tutta la famiglia: pomodorini e mozzarella per un sugo…

3 ore ago

I pasticcini del cabaret li preparo io, da quando ho scoperto questa ricetta non li compro più

Scoprite il dolcetto facile e veloce di oggi che abbiamo scelto per voi: è cremoso,…

3 ore ago

Croccantissime fuori e morbide dentro, ma senza una goccia di unto: le zucchine le faccio in friggitrice ad aria ed è poesia

Le zucchine in friggitrice ad aria sono un ottimo contorno per il secondo. Il risultato…

4 ore ago