Estate%2C+tempo+di+ciliegie%3A+e+se+ti+dicessimo+che+possono+farti+male%3F+Attenti+a+questa+patologia
buttalapastait
/articolo/estate-tempo-di-ciliegie-e-se-ti-dicessimo-che-possono-farti-male-attenti-a-questa-patologia/167016/amp/
Fatti di Cucina

Estate, tempo di ciliegie: e se ti dicessimo che possono farti male? Attenti a questa patologia

Attenzione a fare scorpacciate di ciliegie in estate, questi frutti sono golosissimi ma è bene non esagerare: scopri il perché.

C’è chi aspetta l’estate per poter gustare, finalmente, le ciliegie, dei frutti golosi e polposi che sono irresistibili… D’altronde è proprio per loro che è nato il detto dell’una tira l’altra. Se ce le hai sotto mano finiscono inesorabilmente, a una a una. Mangiate semplicemente come sono, o protagoniste delle più sfiziose ricette con le ciliegie, questi frutti sono protagonisti delle tavole estive

Ma nonostante la loro bontà e gli innumerevoli benefici che apportano, occorre stare attenti a non esagerare con il loro consumo perché potrebbero fare male alla salute. Certo, hanno un basso contenuto di calorie e fanno anche bene al colesterolo, nel senso che alcuni studi hanno dimostrato che ha capacità di abbassare il colesterolo cattivo, ma anche di aumentare l’elasticità dei vasi sanguigni con un relativo abbassamento della pressione del sangue.

Quante ciliegie mangiare ogni giorno?

Come abbiamo già accennato, le proprietà benefiche della ciliegia sono tante: sono depurative, drenanti, disintossicanti, idratanti. E quindi un moderato consumo di ciliegie può essere un toccasana per tutti, anche per i diabetici, nonostante abbiamo un indice glicemico non troppo basso. L’importante è non esagerare.

Ciliegie dolci, come riconoscerle (Buttalapasta.it)

Se si soffre di diabete vale la raccomandazione di non consumare solo questo tipo di frutta, ma alternarla con altri frutti meno zuccherini. In genere, per tutti, la quantità di ciliegie da mangiare al giorno si aggira sui 150/200 grammi, in sostanza stiamo parlando di 10/20 ciliegie, dipende dalla grandezza.

Ciliegie: proprietà benefiche e controindicazioni

Ad ogni modo della ciliegia è utile sapere che ci dona sostanze antiossidanti come i polifenoli flavonoidi (antocianine) che ci aiutano contro i radicali liberi e l’invecchiamento. Sono ricche di vitamina C e A quindi aiutano a proteggere la vista e contribuiscono al buon funzionamento delle difese immunitarie. Contengono inoltre acido folico, che aiuta a prevenire le malattie cardiache perché interviene nella formazione dell’emoglobina. E poi ancora potassio calcio, magnesio, fosforo, ferro, cianidina melatonina, triptofano e serotonina.

Ma questi frutti hanno anche delle controindicazioni, infatti possono essere pericolose per chi è allergico, dato che possono scatenare dei sintomi anche molto fastidiosi. Come capire se hai una allergia alle ciliegie? Dopo aver mangiato una ciliegia te ne accorgi perché puoi sentire prurito persistente alla gola oppure sensazione di gonfiore che puoi sentire anche alle labbra, alla lingua o alle palpebre.

Inoltre possono fare male a chi soffre di colon irritabile, dato che è un tipo di frutto che produce molta fermentazione. Quindi se hai problemi di intestino irritabile o patologie intestinali, è meglio evitare di mangiare ciliegie e anche dolci con le ciliegie.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

40 minuti ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

2 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

3 ore ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

4 ore ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

4 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

5 ore ago