Esselunga, la scadenza è sempre più vicina: entro quando devi utilizzare i punti Fidaty -(foto FB@esselunga)- Buttalapasta.it
La nota catena di supermercati della famiglia Caprotti sta inviando avvisi ai clienti per ricordare loro di utilizzare i punti Fidaty entro una certa data altrimenti verranno azzerati e si perderà tutto il vantaggio accumulato.
Chi non conosce i supermercati Esselunga? Un tempo diffusi solo a Milano, ormai questa catena ha punti vendita in tantissime regioni d’Italia. Chiunque faccia la spesa da Esselunga sa bene che la famiglia Caprotti, da anni, ha puntato moltissimo sulla fidelizzazione dei clienti.
Come? In primis con un ottimo rapporto qualità prezzo, in secondo luogo con la vastità dell’offerta che, nel corso degli anni, si è aperta anche a opzioni gluten free e vegane e infine attraverso un sistema di raccolta punti. I clienti Esselunga, infatti, hanno la possibilità di fare un carta fedeltà totalmente gratuita: la carta Fidaty.
Ogni volta che si fa la spesa si accumulano punti: per la precisione 2 punti ogni euro di spesa sopra i 5 euro. Ogni settimana ci sono poi diverse promozioni su determinati prodotti che consentono di raddoppiare o triplicare i punti. Questi punti possono essere utilizzati per avere degli sconti oppure per ritirare dei premi.
Se però, entro una certa data, non vengono utilizzati in alcun modo, allora verranno azzerati e il cliente perderà tutto il vantaggio accumulato fino a quel momento. La scadenza è molto vicina ed Esselunga sta provvedendo ad informare i suoi clienti: chi non userà i punti Fidaty entro una data ben precisa, perderà tutto.
Se anche tu, come milioni di altre persone, fai la spesa abitualmente nei punti vendita Esselunga, allora conoscerai bene il sistema di raccolta punti con la carta Fidaty. Massima attenzione a non dimenticare una certa data: si tratta del giorno entro il quale dovrai utilizzare i tuoi punti oppure verranno azzerati.
Esselunga: ecco la data che devi segnarti in agenda -(foto FB@esselunga)- Buttalapasta.it
La prima insegna Esselunga comparve in Viale Regina Giovanna, a Milano, nel lontano 1957 . Il curioso nome del supermercato è legato alla sua insegna: una S che si allunga sopra tutta la scritta. Oggi i supermercati Esselunga sono guidati con successo dalla famiglia Caprotti e contano ben 170 punti vendita tra Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio.
E’ uno dei supermercati certamente più apprezzati dai consumatori per l’alta qualità dei prodotti, per l’ampia scelta e per le continue offerte. Come spiegato nel paragrafo precedente, la famiglia Caprotti ha puntato molto sulla fidelizzazione anche attraverso un sistema di raccolta punti.
Se anche tu possiedi una carta Fidaty, segnati queste due date: 18 maggio e 1 giugno. Il 18 maggio sarà l’ultimo giorno utile per raccogliere punti mentre entro l’1 giugno dovrai riscattarli scegliendo il tuo premio dal catalogo oppure chiedendo lo sconto sulla spesa. I punti Esselunga, infatti possono essere usati in diversi modi.
Entro l’1 giugno usa i tuoi punti o verranno azzerati -(foto FB@esselunga)- Buttalapasta.it
Se ne hai almeno 3000 puoi ottenere uno sconto di 27 euro su una spesa che dovrai effettuare entro l’1 giugno 2025. Se non hai raggiunto ancora quota 3000, in base ai punti che hai potrai scegliere il tuo premio e, in tal senso, ce ne è davvero per tutti i gusti: phon, piastre per capelli, libri di ricette, articoli per la cucina, vini pregiati ma anche sconti per andare al cinema.
Infine puoi anche scegliere di donare i tuoi punti a qualche associazione benefica come l’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro – piuttosto che il Banco Alimentare. In questo modo i tuoi punti Fidaty saranno stati utili a sostenere una causa benefica.
Un vecchio detto recitava che non bisogna mai fidarsi dei cuochi magri...I tempi però sono…
Se amate le zucchine questa ricetta vi farà perdere la testa: con del semplice pancarré…
Di sicuro anche tu avrai sentito dire la frase 'Idem con patate', ma qual è…
A volte gli integratori non sono necessari, perché basta mangiare questi cibi amici del cervello:…
Stanchi delle solite chiacchiere fritte? Allora scegliete subito la vostra preferita tra le ricette di…
Benedetta Parodi, ancora una volta, ha stupito tutti con le sue ricette. Le protagoniste di…