Esiste+un+alimento+che+non+scade+mai%3A+le+sue+propriet%C3%A0+sono+davvero+infinite%2C+scopri+qual+%C3%A8
buttalapastait
/articolo/esiste-un-alimento-che-non-scade-mai-le-sue-proprieta-sono-davvero-infinite-scopri-qual-e/168040/amp/
Trucchi e segreti

Esiste un alimento che non scade mai: le sue proprietà sono davvero infinite, scopri qual è

Ci sono alimenti che non scadono mai? Andiamo alla scoperta dei cibi che puoi tranquillamente “dimenticare” in dispensa per anni e anni.

In dispensa in genere tutti hanno una buona scorta di cibi conservati in base alla data di scadenza (o almeno così dovrebbe essere) per poter consumare prima gli alimenti con una scadenza più vicina. Eppure esiste un cibo che non scade mai e che puoi tenere lì, quasi dimenticandolo, per anni e anni. Di cosa si tratta? Eccolo svelato.

Ormai tutti sanno che tutti gli alimenti hanno impressa sulla confezione una data di scadenza. Lo vuole la legge, e quindi i produttori sono obbligati a stamparla. A dire il vero occorre fare una distinzione tra le tante diciture possibili, perché ne esistono, al momento, almeno due. E non è escluso che presto possano essere cambiate secondo le più recenti norme europee.

Qual è il cibo che non scade mai

Quindi su ogni alimento confezionato, oltre a poter leggere il lotto di produzione leggiamo anche una data di scadenza con due possibili diciture “consumare entro il” e “consumare preferibilmente entro il”. La prima frase indica la data entro cui mangiare l’alimento prima che possa andare a male. La seconda indica la data entro cui è meglio mangiare l’alimento per gustare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali al massimo. Dopo l’alimento sarà comunque commestibile, ma non così ”fresco e fragrante”.

Qual è il cibo che non ha scadenza (buttalapasta.it)

Tra i prodotti a lunga conservazione ci sono la comune pasta (circa 3 anni) e il riso, ma sono comunque cibi che hanno una data di scadenza. Invece l’alimento che non scade mai è il miele. Sebbene su tutte le confezioni ci sia impressa la data di scadenza. Almeno così è testimoniato dal fatto che gli archeologi hanno trovato dei barattoli di miele antico di quasi 5000 anni fa in alcune tombe egizie. A dimostrazione che se il miele è naturale e bene conservato dura, eccome se dura!

Il fatto è che per non farlo scadere lo devi conservare davvero molto bene. Se lo hai aperto e conservato male può fermentare e diventare quindi non più buono da mangiare. Ovviamente ricordiamo tutti i benefici del miele, uno dei prodotti naturali ideali da consumare per mantenersi in salute. Infatti il miele è un antiossidante, agisce contro il radicali liberi, è antibatterico e antinfiammatorio naturale, utile per contrastare malanni di stagione come il raffreddore e l’influenza, e ha un effetto emolliente e decongestionante, ottimo per la pelle ma anche per l’intestino.

Ad ogni modo, per essere precisi, c’è almeno un altro alimento che non scade mai, tanto che non c’è la data di scadenza sulle confezioni, ed è lo zucchero (e comunque nemmeno il sale scade mai, ma è chiaro che non lo possiamo considerare un vero e proprio alimento). Qualunque tipo di zucchero, che sia di canna o di barbabietola, non sarà mai intaccato dai batteri, dunque non può marcire né andare a male, per questo lo puoi tenere in dispensa per tutto il tempo che vuoi (ma attenzione alle formiche, che ne vanno ghiotte!).

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

23 minuti ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

57 minuti ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

2 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

2 ore ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

3 ore ago

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

4 ore ago