Ero+stufa+della+classica+pasta+e+patate%3A+ho+aggiunto+questo+ingrediente+ed+%C3%A8+diventata+un+capolavoro
buttalapastait
/articolo/ero-stufa-della-classica-pasta-e-patate-ho-aggiunto-questo-ingrediente-ed-e-diventata-un-capolavoro/194418/amp/
Primi Piatti

Ero stufa della classica pasta e patate: ho aggiunto questo ingrediente ed è diventata un capolavoro

Pasta e patate, un piatto buonissimo: ma basta un solo ingrediente per renderla ancora più deliziosa e sostanziosa.

La pasta e patate è un piatto povero ma buonissimo e piace a grandi e piccini. Nonostante la povertà degli ingredienti, è sostanzioso e, anche senza abbinarci un secondo e un contorno, permette di fare il pieno di energia e, soprattutto, di bontà.

Esistono decine di varianti della ricetta della pasta e patate, ma basta un solo ingrediente per renderla ancora più deliziosa. Questa versione sarà un vero trionfo di sapori.

L’ingrediente da aggiungere a pasta e patate per renderla ancora più buona

Pochi e semplici sono gli ingredienti che servono per preparare la pasta e patate, ma ne serve uno solo in più, da aggiungere alla ricetta base, per rendere questo piatto ancora più buono. Si tratta dei pomodorini che, con il loro sapore, danno una marcia in più a questa già gustosissima pietanza.

Ingredienti

  • 150 g di patate a pasta gialla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 4 spicchi di aglio
  • 200 g di pomodorini
  • sale q.b.
  • 160 g di pasta
  • origano, salvia e rosmarino q.b.

Preparazione

Come si prepara la ricetta della pasta e patate con l’aggiunta dei pomodorini – buttalapasta.it

  1. Tagliare a cubetti le patate dopo averle lavate e private della buccia.
  2. Metterle ammollo per 10 minuti in una pentola con acqua ghiacciata.
  3. Trascorso questo tempo, asciugarle con un canovaccio pulito.
  4. In una padella far dorare l’aglio a fiamma media, aggiungere le patate e poi il trito aromatico.
  5. Far cuocere per 15 minuti a fiamma media, mescolando di tanto in tanto.
  6. Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchi, metterli in un colino insieme ad un pizzico di sale e all’aglio.
  7. In una pentola con abbondante acqua salata, far cuocere la pasta e scolarla al dente.
  8. Quando la pasta è pronta, impiattare, aggiungere un filo d’olio e mescolare per farla raffreddare.
  9. Mettere la pasta in una ciotola, aggiungere olio, pomodori, patate e origano.
  10. Mescolare gli ingredienti e lascia riposare in frigorifero.

Questa pasta è perfetta anche il giorno dopo. È gustosa, corposa e dona tanta energia. I pomodorini danno quel tocco in più a questo primo piatto delizioso e sostanzioso, mentre il trito concede una nota aromatica davvero speciale.

Tuttavia, a questa base possiamo aggiungere molto altro: pancetta affumicata per un quid decisamente più sprint, prosciutto cotto per i bambini e perché no, anche qualche pisellino fresco per integrare le verdure nella dieta dei più piccoli. Insomma, sbizzarritevi con la fantasia!

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Iginio Massari ha pensato proprio a tutti per San Valentino: altro che prezzi di lusso, fai un figurone con poco

A San Valentino stupisci la tua dolce metà con i prodotti di Iginio Massari, adatti…

45 minuti ago

Uova, pancetta e piselli: li mischio in padella e ho pronti secondo e contorno in un colpo solo

Sporco una sola padella e ho pronti secondo e contorno in poche mosse: mischio uova,…

2 ore ago

Benedetta Parodi, camere separate con il marito? La conduttrice svela cosa sta succedendo al suo matrimonio

Un retroscena che nessuno si sarebbe mai immaginato: Benedetta Parodi ha rivelato alcuni dettagli che…

3 ore ago

Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti

Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena…

4 ore ago

Scegliere i piatti giusti è importante, questi sono i migliori

Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…

5 ore ago

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

6 ore ago