Ero+scettica%2C+ma+il+ketchup+fatto+in+casa+non+ha+rivali%3A+la+ricetta+%C3%A8+un+gioco+da+ragazzi
buttalapastait
/articolo/ero-scettica-ma-il-ketchup-fatto-in-casa-non-ha-rivali-la-ricetta-e-un-gioco-da-ragazzi/194038/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Ero scettica, ma il ketchup fatto in casa non ha rivali: la ricetta è un gioco da ragazzi

La preparazione della ricetta del ketchup fatto in casa è semplice e richiede solo pochi passaggi. Volete provare a farlo? Il successo è assicurato.

Avete mai pensato a come potrebbe essere un hot dog senza ketchup? E che dire delle patatine fritte? Siamo sicuri che in molti non riuscirebbero più a mangiarle senza una generosa dose della salsa rossa per eccellenza più famosa del mondo. Ma se un giorno, per uno strano motivo, guardando in dispensa non trovaste più un barattolo di ketchup, sappiate che è possibile farla con le vostre mani.

Quindi se volete cimentarvi nella preparazione della ricetta del ketchup fatto in casa non vi resta che seguire questa ricetta e assaporare la salsa agrodolce al pomodoro più buona che voi abbiate mai mangiato!

Come si prepara la ricetta del ketchup

Dopo aver provato la ricetta del ketchup fatto in casa non lo comprerete più confezionato perché apprezzerete ogni sfumatura di gusto data dagli ingredienti freschi e naturali che avrete utilizzato.

Infatti il ketchup fatto in casa ha un sapore più intenso e autentico rispetto alla versione industriale e lo potrete usare ampiamente e con successo per condire ed insaporire tutti i vostri piatti, che siano hamburger, hot dog e panini gourmet o le classiche patatine fritte.

Cosa sarebbero le patatine senza il ketchup? Fatelo in casa e saranno ancora più buone – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 350 gr di passata di pomodoro
  • una cipolla dorata di medie dimensioni
  • 10 gr di farina 00
  • 50 gr di olio extra vergine di oliva
  • 50 gr di zucchero
  • due gr di zenzero in polvere
  • due gr di paprica piccante
  • 50 gr di aceto di vino rosso
  • un pizzico di sale fino
  • due chiodi di garofano tritati
  • una spolverata di noce moscata

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della ricetta del ketchup sbucciando la cipolla, affettatela finemente
  2. Prendete una padella e versateci dentro l’olio extra vergine di oliva, appena caldo aggiungete le cipolle e fatele cuocere per circa cinque minuti in modo che appassiscano a fuoco moderato.
  3. Aggiungete la passata di pomodoro e le spezie, quindi i chiodi di garofano tritati, lo zenzero in polvere e la paprika piccante. Mescolate e fate scaldare.
  4. A questo punto potete unire lo zucchero, l’aceto di vino rosso e la farina. Infine terminate con un pizzico di sale e la noce moscata.
  5. Tenete il fuoco dolce e cuocete per circa un’ora e mezza, mescolando spesso. Poi frullate il tutto in modo che la salsa ketchup sia ben liscia, cremosa e vellutata. Fate raffreddare e gustate entro quattro giorni tenendola in un barattolo all’interno del frigo.

E se volete altre idee per le vostre salse per hamburger date un’occhiata alla nostra ricca raccolta di ricette.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

28 minuti ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

1 ora ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

2 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

3 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

3 ore ago

Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

4 ore ago