Erbe+aromatiche%2C+il+trucco+della+nonna+per+averle+sempre+fresche+e+pronte+all%E2%80%99uso%3A+risparmi+una+fortuna
buttalapastait
/articolo/erbe-aromatiche-il-trucco-della-nonna-per-averle-sempre-fresche-e-pronte-alluso-risparmi-una-fortuna/184006/amp/
Trucchi e segreti

Erbe aromatiche, il trucco della nonna per averle sempre fresche e pronte all’uso: risparmi una fortuna

Esistono dei metodi che ti permettono di averle sempre fresche. Ecco il trucco della nonna per conservare le erbe aromatiche.

Possono sempre servire e sono davvero preziose per le nostre ricette. Tuttavia, a volte si incorre nell’errore di farle marcire, a causa di una scorretta conservazione.

 

Le erbe aromatiche, infatti, non sono immuni al passare del tempo e agli agenti esterni ed è dunque davvero molto importante fare in modo che “sopravvivano” il più a lungo possibile. Ma niente paura, con questi preziosi consigli potrai conservare le erbe aromatiche nel miglior metodo possibile. Ecco il trucco della nonna più efficace in assoluto.

Così dureranno tantissimo: ecco il trucchetto delle erbe aromatiche

Quante volte avevi bisogno di aromatizzare i tuoi piatti, ma ti sei ritrovata/o senza gli ingredienti giusti per farlo? Avere sempre a portata di mano erbe come il prezzemolo, la menta, il basilico, l’erba cipollina, ecc. può essere davvero molto utile. Ecco perché utilizzare il metodo della nonna per poter conservare le erbe aromatiche può rivelarsi il modo migliore per avere a portata di mano sempre tutto ciò che ci serve.

Utilizza questi metodi per poterle conservare – Buttalapasta.it

Il primo metodo è quello di farle seccare. Sarà sufficiente appendere un mazzo di erbe aromatiche fresche mettendole a testa in giù in una stanza arieggiata. Lasciatele seccare per circa una settimana oppure, se volete velocizzare il processo, potete metterle in forno a 100°C per circa 3 ore. In alternativa potete anche utilizzare il microonde. Sarà sufficiente posizionare le erbe tra due strati di carta assorbente, per poi cuocerle al massimo della potenza per circa 1 o 2 minuti. Un altro metodo sicuramente molto utile è quello di congelare le erbe aromatiche.

Anche in questo caso il procedimento risulta essere particolarmente semplice. La prima cosa da fare è quella di tritare le erbe fresche e metterle all’interno di scompartimenti vuoti di una vaschetta per ghiaccio. Riempite con acqua gli scompartimenti in cui avete messo le erbe e inserite la vaschetta nel congelatore. Quando vi servirà, sarà sufficiente far scongelare anche un solo cubetto.

Un’alternativa davvero molto utile è quella di realizzare degli olii aromatici che si possono usare per condire i piatti, a crudo, o per cuocere gli alimenti. Serviranno solamente dei barattoli in vetro sterilizzati a puliti, olio extravergine d’oliva e le erbe che si desiderano. Sarà inoltre possibile realizzare delle vere e proprie composizioni, aggiungendo peperoncino, capperi, aglio, ecc. Infine, è possibile conservare le erbe aromatiche mettendole sotto sale. Non dovrete fare altro che lavare e asciugare le erbe, metterle all’interno di un barattolo di vetro alternando alcuni strati di sale ed erbe.

Gianluca Merla

Recent Posts

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

8 minuti ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

1 ora ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

2 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

3 ore ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

3 ore ago

Sabato a casa, preparo io l’aperitivo: con questi biscottini salati stendo pure gli amici che vengono a cena

Ho deciso di invitare degli amici per cena, così faccio questi biscottini salati perfetti da…

4 ore ago