Eliminare+gli+odori+persistenti+dalle+mani+in+cucina%3A+con+questi+metodi+potrai+dire+addio+al+problema
buttalapastait
/articolo/eliminare-gli-odori-persistenti-dalle-mani-in-cucina-con-questi-metodi-potrai-dire-addio-al-problema/178645/amp/
Trucchi e segreti

Eliminare gli odori persistenti dalle mani in cucina: con questi metodi potrai dire addio al problema

Le mani possono impregnarsi di cattivi odori in cucina: ecco i modi più efficaci per eliminare anche quelli più forti e persistenti.

Quando si cucina può capitare spesso che sulle mani rimangono degli odori cattivi: una vera e propria puzza che si fa fatica a mandare via anche dopo averle lavate molto bene.

Ci sono alimenti che rilasciano le loro sostanze odorose particolarmente forti e fastidiose e si fa davvero tanta fatica ad eliminare l’olezzo persistente e sgradevole. Ad esempio il pesce, ma anche l’aglio, la cipolla, lasciano un odore che disgusta. 

Ma anche al di fuori della cucina, può capitare di sporcarsi le mani con qualcosa che lascia una puzza assolutamente da togliere e la semplice acqua e sapone sembra non bastare. Sicuramente per risolvere il problema si può ricorrere a igienizzanti come l’amuchina o gel disinfettanti simili, ma spesso hanno la controindicazione di seccare la pelle oppure anche il loro odore può risultare fastidioso.

In che modo allora, si può eliminare i cattivi odori dalle mani usando prodotti naturali, che rispettano la pelle e rilasciano un profumo piacevole e buono?

Come eliminare i cattivi odori dalle mani con metodi semplici e naturali

In effetti è possibile utilizzare ingredienti d’uso comune allo scopo di pulire le mani e di rimuovere gli odori molesti. Uno dei prodotti più gettonati e conosciuti come rimedio efficace è un agrume: il limone. Si ricava il succo di uno o di mezzo limone e con questo si strofinano le mani. Si può anche sfregare direttamente la metà di un limone passandola su palmi e dorsi.

Il burro di karitè per togliere i cattivi odori dalle mani – buttalapasta.it

Il forte potere igienizzante e disinfettante del limone fa davvero una magia: cattura gli odori forti e sgradevoli e li elimina completamente. Da non usare però se la pelle è particolarmente delicata o se ci sono lesioni e ferite: potrebbe bruciare e irritare. In alternativa si può usare il succo di pompelmo, ma vale la stessa regola: solo se la pelle è sana.

Un altro frutto da adoperare a questo fine è la banana. Basta strofinare la polpa o schiacciarla e farne una purea da applicare su tutte le mani. Lasciare agire per qualche minuto e poi sciacquare sotto l’acqua tiepida. Toglie gli odori e lascia la pelle morbida.

Si può ricorrere anche ad un altro prodotto molto usato in cosmetica. È il burro di Karitè noto per le sue proprietà emollienti e lenitive. Oltre a riparare ammorbidendo la pelle e nutrendola profondamente svolgendo perciò un’azione rigenerativa, ha l’effetto di eliminare gli odori forti e persistenti rilasciando invece la sua intensa e piacevole profumazione.

Un altro cattura-odori è l’amido di mais che si può applicare sulle mani. Il suo potere assorbente tenderà a trattenere la puzza e riportare la pelle delle mani ad un odore neutro e normale. Dopo l’applicazione di amido di mais unito ad acqua risciacquare semplicemente. Successivamente stendere una specifica crema per le mani o qualche goccia di un olio essenziale profumato contribuisce a risolvere completamente il problema.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

26 minuti ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

1 ora ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

2 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

3 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

4 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

5 ore ago