Eliminare+gli+odori+persistenti+dalle+mani+in+cucina%3A+con+questi+metodi+potrai+dire+addio+al+problema
buttalapastait
/articolo/eliminare-gli-odori-persistenti-dalle-mani-in-cucina-con-questi-metodi-potrai-dire-addio-al-problema/178645/amp/
Trucchi e segreti

Eliminare gli odori persistenti dalle mani in cucina: con questi metodi potrai dire addio al problema

Le mani possono impregnarsi di cattivi odori in cucina: ecco i modi più efficaci per eliminare anche quelli più forti e persistenti.

Quando si cucina può capitare spesso che sulle mani rimangono degli odori cattivi: una vera e propria puzza che si fa fatica a mandare via anche dopo averle lavate molto bene.

Ci sono alimenti che rilasciano le loro sostanze odorose particolarmente forti e fastidiose e si fa davvero tanta fatica ad eliminare l’olezzo persistente e sgradevole. Ad esempio il pesce, ma anche l’aglio, la cipolla, lasciano un odore che disgusta. 

Ma anche al di fuori della cucina, può capitare di sporcarsi le mani con qualcosa che lascia una puzza assolutamente da togliere e la semplice acqua e sapone sembra non bastare. Sicuramente per risolvere il problema si può ricorrere a igienizzanti come l’amuchina o gel disinfettanti simili, ma spesso hanno la controindicazione di seccare la pelle oppure anche il loro odore può risultare fastidioso.

In che modo allora, si può eliminare i cattivi odori dalle mani usando prodotti naturali, che rispettano la pelle e rilasciano un profumo piacevole e buono?

Come eliminare i cattivi odori dalle mani con metodi semplici e naturali

In effetti è possibile utilizzare ingredienti d’uso comune allo scopo di pulire le mani e di rimuovere gli odori molesti. Uno dei prodotti più gettonati e conosciuti come rimedio efficace è un agrume: il limone. Si ricava il succo di uno o di mezzo limone e con questo si strofinano le mani. Si può anche sfregare direttamente la metà di un limone passandola su palmi e dorsi.

Il burro di karitè per togliere i cattivi odori dalle mani – buttalapasta.it

Il forte potere igienizzante e disinfettante del limone fa davvero una magia: cattura gli odori forti e sgradevoli e li elimina completamente. Da non usare però se la pelle è particolarmente delicata o se ci sono lesioni e ferite: potrebbe bruciare e irritare. In alternativa si può usare il succo di pompelmo, ma vale la stessa regola: solo se la pelle è sana.

Un altro frutto da adoperare a questo fine è la banana. Basta strofinare la polpa o schiacciarla e farne una purea da applicare su tutte le mani. Lasciare agire per qualche minuto e poi sciacquare sotto l’acqua tiepida. Toglie gli odori e lascia la pelle morbida.

Si può ricorrere anche ad un altro prodotto molto usato in cosmetica. È il burro di Karitè noto per le sue proprietà emollienti e lenitive. Oltre a riparare ammorbidendo la pelle e nutrendola profondamente svolgendo perciò un’azione rigenerativa, ha l’effetto di eliminare gli odori forti e persistenti rilasciando invece la sua intensa e piacevole profumazione.

Un altro cattura-odori è l’amido di mais che si può applicare sulle mani. Il suo potere assorbente tenderà a trattenere la puzza e riportare la pelle delle mani ad un odore neutro e normale. Dopo l’applicazione di amido di mais unito ad acqua risciacquare semplicemente. Successivamente stendere una specifica crema per le mani o qualche goccia di un olio essenziale profumato contribuisce a risolvere completamente il problema.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Dopo vari esperimenti ho escogitato questa ricetta e la pastiera napoletana fatta così piace di più, pensa che ne ho fatte già due in una settimana

La pastiera napoletana fatta così piace a tutti, ormai la faccio durante l'anno, la mia…

5 minuti ago

Finalmente mia mamma ha deciso di darmi la sua ricetta della pasta e zucchine: ecco perché viene sempre così cremosa vellutata!

Mia mamma finalmente ha deciso di rivelarmi la ricetta della sua pasta e zucchine cremosissima…

1 ora ago

Se hai un po’ di fagioli sei salva: aggiungi questo e ti scordi per sempre del solito primo

La pasta e fagioli è un primo molto amato e nutriente, ma c’è una variante…

2 ore ago

Con la torta frullata ho scoperto come usare la frutta troppo matura che nessuno vuole mangiare, così zero sprechi e la colazione è golosissima

Ecco il nostro dolcetto facile e veloce di oggi, una torta frullata così golosa diventerà…

3 ore ago

Mica perdo tempo ai fornelli, oggi tiro fuori il mio asso nella manica: le tagliatelle più cremose di sempre

Per fare queste tagliatelle cremose ci vuole pochissimo tempo: la ricetta lampo che mette d'accordo…

3 ore ago

Vedi che ricettina ti faccio fare con 1 sola confezione di uova: croccanti e sfiziose, mi sa che la rifaccio pure a Pasqua

Se a casa hai delle uova puoi preparare questa ricettina con i fiocchi: croccante e…

4 ore ago