Eh no, i limoni in frigorifero non li faccio ammuffire più da quando uso questo metodo: durano tantissimo - buttalapasta.it
C’è un rimedio valido ed efficace per impedire ai limoni in frigorifero di ammuffire. Ecco come fare per liberarsi del problema.
I limoni sono indispensabili in cucina. Possono essere usati in tantissime pietanze diverse. Sono perfetti per un thè caldo o anche per aggiungere un tocco di magia in più alla carne. Il loro punto di forza non risiede solo nel sapore, ma anche nelle proprietà. Aiutano a rafforzare il sistema immunitario, a liberare l’apparato digerente dalle tossine e combattere il mal di gola.
Ci sono persone che, senza il loro bicchiere d’acqua e limone, non riescono a cominciare la giornata con il piede giusto. La maggior parte degli individui, per prolungare la loro durata, li conserva in frigorifero. Purtroppo, non è insolito, anche in questi casi, assistere alla proliferazione della muffa. C’è un modo, però, che consente di eliminare completamente il problema.
I limoni non sono immuni alla muffa. Proprio come tutti gli altri frutti, anche loro possono essere attaccati da questo fungo. Si tratta di una situazione spiacevole perché le persone, davanti a un simile ritrovamento, non possono fare a meno di disfarsi degli agrumi in questione. In realtà, la loro muffa non è tossica, ma il sapore e le proprietà risultano comunque alterate.
Il frigorifero, da questo punto di vista, è un ottimo alleato. Le basse temperature, infatti, permettono di conservare più a lungo i limoni. Da sole, però, non sono sufficienti. C’è bisogno di un altro trucchetto per cambiare davvero le cose. Su YouTube, un canale chiamato ‘Creativo’ ha deciso di pubblicare un video dedicato proprio alla messa in pratica di alcune utili strategie.
Stop alla muffa sui limoni: questo metodo rivoluzionerà il modo di conservarli – buttalapasta.it
Per salvaguardare i limoni, è necessario utilizzare dei fogli di giornale. Quelli delle pubblicità andranno benissimo. Sarà sufficiente avvolgere l’agrume nella carta, fino a creare una piccola sfera. È fondamentale non lasciare alcuna parte scoperta. Di conseguenza, bisogna valutare bene le dimensioni dei fogli per non sbagliare. Ogni articolo va incartato singolarmente. Dopo aver fatto questo, sarà sufficiente riporli in frigorifero per aumentare considerevolmente la loro durata.
Un altro modo per proteggere la frutta e la verdura è quello di non utilizzare mai contenitori di plastica per conservarle. La loro freschezza, così facendo, svanirà davvero in fretta. È decisamente meglio servirsi di un sacchetto di carta. Questo semplice strumento, in grado di assorbire tutta l’umidità presente, impedisce ai prodotti di degenerare troppo velocemente.
A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…
Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…
Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…