Eglefino%3A+scopri+tanti+modi+di+cucinare+il+pesce+asinello
buttalapastait
/articolo/eglefino-scopri-tanti-modi-di-cucinare-il-pesce-asinello/150136/amp/

Eglefino: scopri tanti modi di cucinare il pesce asinello

Avete mai sentito parlare dell’eglefino? Nel caso abbiate intenzione di preparare una gustosa ricetta a base di pesce, potrebbe fare proprio al caso vostro! Si tratta di un pesce tipico della tradizione culinaria del nord Europa, perfetto per realizzare tanti piatti sfiziosi, tra cui il celebre piatto britannico Fish&Chips! Facile e veloce da preparare, unisce al gusto l’apporto di numerosi benefici. Scopriamo insieme che cos’è l’Eglefino e tutto quello che c’è da sapere su questo pesce saporito poco conosciuto!

Noto anche con il nome di pesce asinello, l’eglefino è un pesce di acqua salata dalla consistenza polposa caratterizzato da carni tenere e color bianco candido. Contraddistinto dalla presenza di una macchia nera sopra la pinna pettorale, l’eglefino è pescato nelle fredde acque dell’Oceano Atlantico Nord Orientale.

Dal sapore delicato e dolce, questo pesce prelibato presenta dei filetti teneri e carnosi ideali sia per ricette gourmet che tradizionali. È infatti possibile cucinarlo in diversi modi, sia al forno per portare in tavola un secondo di pesce light, che in padella per una preparazione veloce.

Se volete portare a tavola una ricetta sfiziosa e delicata, cimentatevi nel cucinare l’Eglefino con verdure e pistacchi in padella, e non perdete l’occasione di assaggiare i Fiori di Eglefino Findus, estremamente facili e veloci da preparare!

Se ancora non vi abbiamo convinto, sappiate che l’Eglefino Findus, oltre ad essere perfetto per la preparazione di piatti di pesce estremamente appetitosi, è anche fonte di proteine magra, essendo povero di grassi (meno di 3 g di grassi per 100 g) e di grassi saturi (meno di 1,5 g per 100 g), dunque ideale per un’alimentazione varia ed equilibrata.

Proprietà nutrizionali dell’Eglefino

Come detto sopra, l’eglefino al gusto prelibato unisce l’apporto di numerosi benefici grazie alle numerose proprietà nutrizionali che lo rendono indicato per integrare una dieta sana ed equilibrata, in particolare se accompagnato con verdure e carboidrati integrali. Nello specifico, i Fiori di Eglefino Findus sono naturalmente ricchi di Omega3, ovvero di acidi grassi che contribuiscono al normale funzionamento del cuore e del cervello, grazie all’assunzione giornaliera di 250mg di acidi grassi omega 3 a lunga catena (EPA+DHA). 100 grammi di Fiori di Eglefino contengono 200mg di omega 3 (EPA+DHA).

Ma non è tutto! Altri benefici di questo pesce, nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano, sono dati dalla presenza delle vitamine B12 e B6, fondamentali per un normale metabolismo energetico ed il normale funzionamento del sistema nervoso e del sistema immunitario. Queste vitamine contribuiscono inoltre a ridurre stanchezza e fatica del nostro corpo. L’eglefino è inoltre ricco di selenio e fonte di potassio, elemento quest’ultimo che contribuisce al mantenimento della normale pressione sanguigna. I Fiori di Eglefino Findus, sono infine ricchi di iodio e fosforo, ideali per i più piccoli. Tra i loro benefici, lo iodio contribuisce alla normale crescita dei bambini, mentre il fosforo è necessario per la normale crescita e sviluppo delle ossa nei più piccoli.

Contenuto di informazione pubblicitaria

Redazione Buttalapasta

Recent Posts

Mangia questa zuppa un giorno sì ed uno no, pure a cena va bene: ti sazi ed attivi il metabolismo

Con questa zuppa attivi il metabolismo e cominci a bruciare i grassi più velocemente: mangiala…

28 minuti ago

Mi è avanzato un rotolo di sfoglia ed un po’ di verdurine, quasi quasi ci faccio la cena e non mi stresso

Per preparare una cena con i fiocchi ho usato un rotolo di pasta sfoglia e…

1 ora ago

Ho provato questo primo economico senza aspettative e invece si è rivelato il piatto migliore di tutto il pranzo

Idea da copiare per il pranzo di oggi, ecco una facile ricetta del giorno che…

2 ore ago

Riduci i grassi in cucina, inizia dall’insalata: al posto dell’olio uso questi 3 alimenti, sono una svolta

Ridurre i grassi in cucina è possibile, basta sapere quali alimenti utilizzare al posto dell'olio.…

3 ore ago

Soffro di colesterolo alto e il mio nutrizionista mi ha consigliato di mangiare questo

Esiste un alimento ben specifico che ti può aiutare moltissimo nell'abbassare il colesterolo alto, qualsiasi…

10 ore ago

Il pan di Spagna salato è l’antipasto di cui non potrai più fare a meno

Come preparare il pan di Spagna salato? Scopri la ricetta facile e veloce per un…

10 ore ago