Ecco+perch%C3%A9+il+tagliere+%C3%A8+utilissimo+in+tavola%3A+non+solo+per+i+salumi%2C+cos%C3%AC+lo+usi+molto+di+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/ecco-perche-il-tagliere-e-utilissimo-in-tavola-non-solo-per-i-salumi-cosi-lo-usi-molto-di-piu/207430/amp/
Trucchi e segreti

Ecco perché il tagliere è utilissimo in tavola: non solo per i salumi, così lo usi molto di più

Il luogo comune sul tagliere è che si possa usare in tavola solo per portare i salumi. In realtà può tornare utile in più occasioni. 

Per gli antipasti al ristorante o durante gli aperitivi siamo abituati a veder portare i salumi  adagiati ad arte su un tagliere di legno o di pietra. Servire così non solo è gradevole da vedere ma risulta anche pratico dato che ognuno può prendere ciò che vuole senza dover interrompere la conversazione. E se si finisce tutto basta ordinarne un altro e dividersi il cibo come si preferisce.

A seconda del locale dove si va può capitare che oltre al salame e agli affettati ci si veda servire un tagliere di formaggi, magari abbinato a un mix di sottaceti. Il tagliere si può facilmente personalizzare a seconda dei gusti della compagnia che lo ordina e in base alle dimensioni. In più non essendoci delle porzioni definite non si è obbligati a mangiare più di quanto si voglia.

Viene allora da chiedersi se l’utilizzo del tagliere per servire il cibo debba per forza essere limitato all’aperitivo o se si possa allargare ad altre portate. Dopotutto si tratta di una sorta di vassoio dove anziché piatti si può disporre direttamente il cibo senza nulla togliere all’effetto visivo. E infatti per organizzare una cena casalinga alternativa può tornare utile.

Come sfruttare al massimo un tagliere a tavola

Avere tanti ospiti a cena rappresenta una sfida anche per chi è un mago in cucina, dato che bisogna trovare un modo per venire incontro ai gusti di tutti. Ma se servire in modo tradizionale vuol dire a volta preparare un piatto ciascuno e magari avanzare una discreta quantità di cibo. Un tagliere di cibo misto invece consente di preparare quantità minori di ogni cosa senza paura che qualcosa rimanga lì.

Organizzando bene il tagliere lo si può usare per servire di tutto. – foto pexels.com – (buttalapasta.it)

Si può per esempio preparare un assortimento di salse e verdure all’interno delle ciotole e usare il tagliere per disporre formaggio o pane abbrustolito su cui spalmare i condimenti. Oppure fare le verdure al forno e poi disporle in una composizione a cerchio su un tagliere. Se si hanno più taglieri si possono disporre in centro alla tavola, uno con le carni, uno con i contorni e così via.

Il risultato risulta così una cena self service, senza dover aspettare di servire il primo, il secondo e così via. Si può restare seduti tutti insieme a tavola usando un solo piatto per commensale, togliendo buona parte dello stress a  chi prepara. L’unico accorgimento da tenere è evitare questo stile di cena quando qualcuno presenta allergie alimentari perché la contaminazione è facile.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

A Pasquetta ho deciso di andare via con la famiglia: preparo una bella focaccia e non mi fanno storie per quanto è morbida

La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere:…

44 minuti ago

Sono a dieta e da quando mangio l’insalata di pollo così sto perdendo peso, arriverò a Pasqua con un ventre piatto da paura

Ormai sono a dieta e per cena faccio l'insalata di pollo con verdure, arriverò in…

2 ore ago

La chiamano pasta millegusti ma la ricetta è una sola: quando a tavola c’è questa fanno a gara per pulire la pentola

Oggi facciamo la pasta millegusti di Daniele Persegani, una specialità veloce e gustosa, perfetta per…

3 ore ago

In questa bontà c’è di tutto (purtroppo): la scoperta che spaventa

C'è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel…

4 ore ago

Con la focaccia messinese mi assicuro a cena il sorriso di tutta la famiglia: ti svelo la ricetta segreta della mia amica

Finalmente la mia amica ha deciso di rivelarmi la sua ricetta segreta della focaccia messinese:…

6 ore ago