Ecco+il+vino+che+beffa+il+nuovo+Codice+della+Strada%3A+chi+lo+produce+e+quanto+costa
buttalapastait
/articolo/ecco-il-vino-che-beffa-il-nuovo-codice-della-strada-chi-lo-produce-e-quanto-costa/216145/amp/
Bevande

Ecco il vino che beffa il nuovo Codice della Strada: chi lo produce e quanto costa

Dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, è stato rivelato qual è il vino da bere per aggirare le normative: ecco chi lo produce e quanto costa.

Il testo del Codice della Strada è stato rivisto, con gli articoli 186 e 187 che sono stati aggiornati. La decisione finale è stata quella di rendere le sanzioni più severe per chi guida in stato si ebrezza, in cui il limite massimo di tasso alcolemico permesso è di 0,5 grammi per litro di sangue, che cala a zero per i neopatentati e i conducenti professionali.

Il nuovo CdS è entrato ufficialmente in vigore il 14 dicembre scorso e prevede non solo multe che potrebbero arrivare a 6mila euro, ma anche la sospensione della patente fino a 2 anni e l’arresto fino a 1 anno. Qualsiasi sia la violazione, è prevista anche una decurtazione di 10 punti dalla patente. Vista questa situazione, in tanti di certo apprezzeranno il nuovo vino che aggira le regole del Codice della Strada. Una novità che permette a tante persone di non rinunciare alla bevanda.

Codice della Strada, il vino da bere per non prendere multe

Dopo l’introduzione del nuovo Codice della Strada, si sta pensando a vari modi per riuscire a “salvare l’alcol” durante il pasto. Dopo la trovata geniale di un ristoratore, c’è da aggiungere gli italiani avranno la possibilità di poter bere i vini analcolici. Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida ha acconsentito nel far chiamare “vino” pure una bevanda con un tasso alcolico al di sotto dei 8,5 gradi.

Codice della Strada, il vino da bere per non prendere multe – buttalapasta.it

Ed è così che c’è stato il via libera alla produzione dei vini senza alcol, quindi che verranno fatti fermentare  normalmente e, in seguito, privati della tossina. Questo riguarda solo quei vini che non siano a denominazione certificata (Dop, Doc, Docg, Igp). Si tratta di un mercato in forte crescita, che ha avuto spazio anche nella scorsa edizione di Vinitaly.

Una novità che arriva proprio dopo pochi giorni dall’approvazione del nuovo testo del CdS e sicuramente sarà apprezzata da tutti coloro che non vogliono rinunciare alla bevanda e, allo stesso tempo, non vogliono rischiare multe salate, sospensione della patente e, nei casi più gravi, il carcere. La produzione sarà apprezzata anche dalle persone astemie, le donne incinta, dagli autisti professionisti, dai neopatentati, dagli sportivi e da tutti gli altri.

Cosa sono i vini analcolici: prezzo e dove trovarli

La produzione dei vini analcolici richiede tecniche attente e innovative per eliminare l’alcol, preservando allo stesso tempo i sapori, gli aromi e le caratteristiche generali di un vino. Si tratta di vini normali, ma la gradazione è molto bassa: da 0,5 gradi fino a 8,5. I miglioramenti delle tecnologi e le crescenti aspettative dei consumatori hanno portato a tecniche di estrazione dell’alcol più delicate.

Cosa sono i vini analcolici: prezzo e dove trovarli – buttalapasta.it

Attualmente è la Francia ad essere leader del mercato dei vini dealcolati, ma con questa nuova normativa l’Italia non solo si allinea agli altri paesi europei, ma si metterà in competizione con i vini francesi. Per quanto riguarda il costo, il prezzo è simile ai vini tradizionali.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

52 minuti ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

2 ore ago

Grazie ai consigli di Alessandro Borghese sono diventata cintura nera di cacio e pepe: la ricetta imbattibile

Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…

3 ore ago

Olio di semi di arachidi, svelate le cinque marche migliori da comprare

Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…

4 ore ago

Ma quali polpette, stasera faccio le vrasciole calabresi: con queste sicuro mi becco gli applausi

Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…

5 ore ago

Con soli 10 euro faccio un menù di San Valentino completo, economico e gustoso: lo conquisto di sicuro

Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…

6 ore ago