Ecco come ho trasformato delle semplici cotolette in una cena fa favola con gli avanzi che avevo in frigo: tutti a tavola in 10 minuti (Buttalapasta.it)
Non avevo voglia delle solite cotolette, allora ho fatto questa versione con l’aggiunta degli avanzi che avevo in frigo: in 10 minuti ho preparato un piatto favoloso!
Chi l’ha detto che con gli avanzi non si possa portare in tavola un piatto buono, sfizioso e saporito? Basta aguzzare un po’ l’ingegno per tirare fuori una ricettina con i fiocchi! Inoltre, in questo modo, è possibile ridurre al minimo gli sprechi in cucina, facendo un favore all’Ambiente ed anche al portafogli.
Se poi gli avanzi li usi per trasformare delle semplice cotolette, una delle preparazioni più amate da grandi e piccini, in un secondo unico e speciale hai davvero fatto bingo!
Bando quindi alle ciance e vediamo subito come preparare delle cotolette top recuperando anche gli ingredienti presenti nel frigorifero.
La ricetta che sto per proporti oggi mette d’accordo proprio tutti. Le cotolette, infatti, sono un piatto molto apprezzato sia dagli adulti che dai bambini. Inoltre, siccome andremo ad usare anche qualche avanzo rimasto in frigo, faremo felici pure il portafoglio e l’intero ecosistema! In pratica, ho usato il prosciutto e il formaggio che avevo lì da un po’ per realizzare un ripieno gustosissimo, da inserire all’interno delle cotolette. Prova anche le cotolette di pane.
Con gli avanzi che avevo in frigo ho fatto delle cotolette deliziose in soli 10 minuti (Buttalapasta.it)
Preparazione cotolette farcite (Buttalapasta.it)
Ti consiglio di mangiare le cotolette ancora calde, così che il ripieno sarà bello goloso e filante ad ogni boccone. Se non vuoi friggere, puoi sempre cuocere tutto nel forno. In questo caso, sistema le fettine di carne su una teglia coperta con uno strato di carta da forno, irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva ed inforna in forno preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti circa.
Ricordati di rimuovere la farina in eccesso quando vai ad impanare la carne. Questo piccolo accorgimento eviterà che la panatura si stacchi. Se le cotolette ti dovessero avanzare, puoi conservarle in frigorifero per al massimo due giorni. Riscaldale quindi qualche minuto in forno e saranno ancora squisite.
Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…
Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…
Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…
Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…
Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…