Di Pasquale Conte | 14 Dicembre 2023

Ecco come fare uno Spritz perfetto a casa - Buttalapasta.it
Spritz e aperitivo perfetto vanno da sempre di pari passo. Se volete farne uno buono in casa, ecco la guida completa: vi bastano pochi minuti.
Cocktail tipico della cucina italiana, nel corso degli anni è diventato un vero e proprio simbolo di riconoscimento che è stato espatriato in tutto il mondo. Lo Spritz è la bevanda perfetta da accompagnare ad un buon aperitivo. Magari con un tagliere di salumi e formaggi, o anche solo con pezzi di pizza e focaccia. E se l’idea immediata è di andare in un bar, in realtà dovete sapere che potete crearne anche uno perfetto in casa.
L’importante è conoscere tutti i procedimenti alla perfezione, avere l’occorrente in casa e stare attenti con i dosaggi. Seguendo questa guida che vi forniremo, avrete modo in pochi minuti di creare l’aperitivo perfetto con un Aperol Spritz che nulla ha da invidiare a quelli che vi servono al bar a cifre che vanno dai 5 ai 10 euro. Una soluzione low cost e perfetta per fare colpo sui vostri ospiti.
Come fare uno Spritz in casa: la guida completa
Quante volte vi siete improvvisati bartender e avete provato a fare uno spritz in casa, con risultati ben lontani da quelli che trovate in un bar? Molto probabilmente, avete sbagliato qualcosa con i passaggi e il disastro è fatto. Ma grazie alla guida che vi forniremo, conoscerete tutti i trucchi del mestiere e non dovrete più preoccuparvi di nulla per dar vita ad un aperitivo perfetto.

Spritz da fare in casa, tutto quello che dovete sapere – Buttalapasta.it
Per prima cosa, munitevi di ghiaccio da mettere nel bicchiere per primo possibilmente non troppo grande. Così da far abbassare la temperatura del recipiente e garantire una degustazione dello Spritz perfetta. Ora munitevi dei tre ingredienti principali, ossia l’Aperol Spritz, il Prosecco e la soda. A livello di misure, dovreste attestarvi sui 9 cl di prosecco, 6 cl di Aperol e 3 cl di soda.
Ci sono poi le guarnizioni da tenere in considerazione. La ricetta classica prevede una scorza d’arancia così da esaltare la componente agrumata e zuccherina dell’Aperol. Una volta aver inserito tutti i componenti nel bicchiere e aver mescolato per bene, se avete ottenuto il classico colore arancione allora il gioco è fatto. Ora potete sbizzarrirvi col tagliere per l’aperitivo, andando ad aggiungere salumi, formaggi, noccioline, olive, acciughe e chi più ne ha più ne metta. Sta tutto nei vostri gusti e in ciò che già avete in casa.
Parole di Pasquale Conte