Ecco a che cosa serviva quello strano pulsante nella lavastoviglie: da quando l'ho scoperto lo uso uso sempre e non mi stresso (Buttalapasta.it)
Non sapevo a che cosa serviva quello strano pulsante nella lavastoviglie, ma da quando l’ho scoperto non posso più farne a meno.
La lavastoviglie è un elettrodomestico che ha letteralmente rivoluzionato il nostro modo di svolgere una delle faccende domestiche più comuni: lavare i piatti. In passato infatti si sprecava molto tempo dietro questa attività. Adesso basta infilare tutto all’interno dell’elettrodomestico, selezionare il programma più adatto, avviare il ciclo di lavaggio ed attendere che finisca. Insomma, una passeggiata!
Molti, però, si chiedono se sia più conveniente continuare a lavare i piatti a mano oppure con la lavastoviglie. Sicuramente nel secondo caso c’è un dispendio di corrente elettrica del tutto assente nel primo, ma paradossalmente si spreca meno acqua, purché non si risciacquino le stoviglie prima di metterle nel cestello.
Ad ogni modo, nei modelli più recenti di questo utilissimo elettrodomestico è presente anche un pulsante ‘segreto’ che non tutti sanno a che cosa serve. Da quando lo utilizzo, non posso più farne a meno.
Forse anche tu ti sarai accorto che all’interno della lavastoviglie è presente un pulsante apparentemente inutile che in realtà nasconde una funzione eccezionale. Sui lati dei più moderni modelli di questo elettrodomestico si trova di fatto un tasto o una piccola levetta che serve ad abbassare il cestello superiore di qualche centimetro. Lo sapevi?
A cosa serve quello strano pulsante nella lavastoviglie? Non potrai più farne a meno (Buttalapasta.it)
Questo trucchetto è perfetto per far sì che anche i bicchieri più alti, come ad esempio i calici di vino, riescano ad entrare completamente in lavastoviglie, senza rischiare che sbattano qua e là e, nel peggiore dei casi, che si rompano.
Basta esercitare una leggera pressione e pouf! Come per magia il cestello scende leggermente, permettendoti così di avere più spazio non solo per i bicchieri, ma anche per tutte le altre stoviglie un po’ più alte in generale.
È possibile che in alcuni modelli più datati, al posto del tasto o della levetta, ci siano dei gancetti da girare ai lati sotto il cestello, in modo tale da poterlo togliere dalla sua posizione originaria e spostarlo al livello più basso. Basterà poi rigirare i gancetti verso l’interno per fissare nuovamente il cestello. Un meccanismo un po’ più complicato, ma comunque molto efficace.
Se non sei sicuro che la tua lavastoviglie disponga di questa funzione, puoi sempre consultare il libretto di istruzioni. Così non avrai più dubbi! Se invece vuoi sapere come svolgere una pulizia profonda della lavastoviglie non perderti quest’altro nostro articolo.
Io lo faccio sempre, ma non mi ero mai chiesto sino a ora se stessi…
Patate in friggitrice ad aria, così vengono ancora più buone e croccanti: le servo con…
Tutti pronti a salutare le polpette di carne o verdure: le più buone che ci…
I Krapfen di Tommaso Foglia sono una vera delizia: siete curiosi di sapere come si…
Profumate e saporite, le scaloppine sono una cena veloce a prova di bimbi: non per…
Vieni a scoprire insieme a noi tanti modi sfiziosi e originali di presentare in tavola…