%C3%88+vero+che+il+riso+%C3%A8+controindicato+per+i+diabetici%3F+Questo+lo+trascurano+tutti%2C+eppure+ha+l%26%238217%3Bindice+glicemico+pi%C3%B9+basso
buttalapastait
/articolo/e-vero-che-il-riso-e-controindicato-per-i-diabetici-questo-lo-trascurano-tutti-eppure-ha-lindice-glicemico-piu-basso/216245/amp/
Fatti di Cucina

È vero che il riso è controindicato per i diabetici? Questo lo trascurano tutti, eppure ha l’indice glicemico più basso

Il riso in genere è controindicato per i diabetici, ma non tutte le tipologie lo sono. Ce n’è uno che viene trascurato, ma ha l’indice glicemico basso: ecco qual è.

Il riso è il cereale più diffuso e consumato al mondo, insieme al grano. In Italia sono milioni le persone che lo mangiano almeno una volta a settimana ed è un prodotto presente in un’ampia varietà di preparazioni, tra cui spicca il risotto alla milanese. Ma è possibile gustare questo piatto in maniera sana e gustosa.

Nel mondo esistono più di duemila varietà di riso, di cui solo poche coltivate, tra le quali ci sono: bianco a chicco lungo, bianchi a chicco medio o corto, riso integrale, riso parboiled, chicco tondo, riso glutinoso e molti altri tipi ancora. Nonostante questa fama, il riso non ha una buona reputazione tra i diabetici.

L’amido è il componente principale del riso, ed è presente tra il 70 e l’80%. Questo amido è un carboidrato composto da amilosio e amilopectina: maggiore è la percentuale di amilopectina, più i chicchi saranno viscosi e appiccicosi tra loro e maggiore sarà il loro indice glicemico. Non tutti sanno che c’è un tipo di riso che possono mangiare anche i diabetici.

Il riso per diabetici: non fa alzare la glicemia

Sebbene il riso sia un cibo leggero e facilmente digeribile, stiamo parlando pur sempre di un alimento con un alto indice glicemico, il che significa che “alza” la glicemia rapidamente, portandola alle stelle, producendo successivamente picchi elevati assunzione. La bella notizia, però, è che non bisogna rinunciarci completamente.

Il riso per diabetici: non fa alzare la glicemia – buttalapasta.it

I diabetici hanno la possibilità di consumare il riso basmati che ha un indice glicemico più basso, in pratica è in grado di tenere sotto controllo la glicemia. Questo non vuol dire che possono mangiarlo in grandi quantità, ma sicuramente può essere un aiuto nel caso di un uso moderato e controllato. È consigliato anche per chi è a dieta.

Il riso basmati ha una tecnica di preparazione particolare ed è associato alla cucina orientale. Lo si riconosce subito per la sua forma allungata e per i suoi chicchi croccanti rispetto agli altri. Proprio come il riso integrale, anche questo si prepara in modo diverso da quello bianco tradizionale. Ed è perfetto da consumare in qualsiasi modo. Va bene anche optare per la varietà di riso lungo e integrale per l’alto contenuto di fibre.

Riso, le tecniche per ridurre l’impatto glicemico

Poiché il riso è ricco di amido, avrà un impatto notevole sui livelli di glucosio nel sangue. Pertanto è opportuno tenere in considerazione e mettere in pratica alcune delle tecniche che possono aiutare a ridurre la risposta glicemica di questo alimento. Oltre a scegliere il riso basmati, ci sono alcuni suggerimenti da prendere in considerazione.

Riso, le tecniche per ridurre l’impatto glicemico – buttalapasta.it

La prima cosa da far è raffreddare il riso dopo la cottura, così si produce una risposta glicemica inferiore; è importante fare attenzione alla dimensione della porzione, per questo l’ideale è aggiungere ingredienti ricchi di fibre da mescolare al riso, come la verdura.

Non tutti lo sanno, ma il consumo di aceto di mele all’inizio dei pasti è stato associato ad una riduzione della risposta glicemica postprandiale. Se si usa l’insulina nella terapia contro il diabete, è importante considerare il tempo di attesa tra l’insulina e l’ingestione in modo che cibo e l’insulina vengano assorbiti contemporaneamente, così da evitare un “picco” nella risposta glicemica.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

5 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

6 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

7 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

8 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

9 ore ago