%C3%88+un+gastroprotettore+naturale%2C+costa+pochissimo+ed+%C3%A8+privo+di+controindicazioni%3A+cos%C3%AC+ti+curi+intestino+e+stomaco
buttalapastait
/articolo/e-un-gastroprotettore-naturale-costa-pochissimo-ed-e-privo-di-controindicazioni-cosi-ti-curi-intestino-e-stomaco/177652/amp/
Trucchi e segreti

È un gastroprotettore naturale, costa pochissimo ed è privo di controindicazioni: così ti curi intestino e stomaco

Andiamo alla scoperta di un alimento davvero prezioso che ha tantissimi benefici per la salute dell’essere umano e si usa in cucina da millenni.

Vi diciamo subito quali sono i suoi benefici così da saperli non appena andremo poi a vedere come usare questo particolare alimento come ingrediente di diverse ricette. Allora partiamo con il chiarire che si tratta di una sorta di rimedio miracoloso che serve per tutta una serie di malanni.

Infatti tra le sue proprietà benefiche c’è l’azione antidolorifica e antiossidante, è miorilassante ed aiuta a sopportare lo stress, ma non solo.

Apporta anche benefici a intestino e stomaco grazie alle sue proprietà gastroprotettrici, facilita la digestione disinfiammando l’intestino, è un antipiretico naturale e in generale dona sollievo. Vediamo come si usa.

Kuzu, il rimedio universale che si usa in cucina

Si chiama kuzu e viene dal Giappone, è in pratica la radice di una pianta ridotta in polvere, questa speciale fecola ha proprietà addensanti per cui è spesso usata nella cucina per la preparazione di tutte quelle pietanze che devono addensarsi come budini, dessert freddi, zuppe, vellutate e salse, ma senza creare l’effetto gelatinoso che in molti non amano.

Kuzu, la fecola addensante tanto preziosa per la salute e in cucina – buttalapasta.it

In sostanza è una sorta di fecola ma non deriva da patate o mais bensì da pueraria lobata, che è appunto il nome della pianta da cui si ricava il kuzu. Come si usa? Per addensare il kuzu deve essere sciolto in acqua a temperatura ambiente, poi cucinato a fiamma bassa fino alla consistenza desiderata. Questo ingrediente è molto usato nella cucina macrobiotica ma si apprezza tanto non solo per le sue proprietà nella cottura dei cibi ma anche per i benefici che ha sulla salute umana.

Infatti possiamo definire il kuzu come un vero e proprio rimedio naturale universale visto che agisce in molti modi. Non solo ha la capacità di abbassare la febbre ed è un antistress ed un energizzante naturale, ma aiuta soprattutto a tenere in equilibrio la salute dello stomaco e dell’intestino grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie. Infatti facilita la digestione, protegge le mucose dello stomaco e assorbe i succhi gastrici in eccesso evitando il reflusso. A livello intestinale regola la peristalsi, è utile nei casi di diarrea.

Però non è del tutto privo di controindicazioni. Infatti non è consigliato in caso di terapie ormonali, di cancro al seno o di patologie tiroidee in atto, in gravidanza e in fase di allattamento poiché contiene fitoestrogeni.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Finalmente ho trovato il modo per preparare un risotto cremoso e ben amalgamato: basta aggiungere un ingrediente e il gioco è fatto

Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…

12 minuti ago

Ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a pulire, mi ringrazierai dopo averci provato

Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…

42 minuti ago

Voglio stupire tutti a Pasqua, faccio la torta con gli ovetti di cioccolato: sono sicuro che se la divorano in pochi bocconi

Quando assaggi questa torta di Pasqua con gli ovetti di cioccolato rimarrai senza parole: morbida…

2 ore ago

La zuppa di cozze napoletana del Giovedì Santo si fa solo così: l’ingrediente che non deve mancare per fare la differenza

Nel giorno del Giovedì Santo non può mancare la zuppa di cozze napoletana con un…

3 ore ago

La pizza stavolta la faccio light: nessuno si accorge mai della differenza

No, proprio non riesco a rinunciare alla pizza nemmeno quando sono a dieta: la faccio…

4 ore ago

Giorgio Locatelli nei guai: il clamoroso errore ai fornelli potrebbe costargli caro

Guai seri per il giudice di Masterchef Giorgio Locatelli. Un clamoroso errore ai fornelli potrebbe…

5 ore ago