E+tu+l%26%238217%3Bhai+mai+fatta+la+torta+al+latte+di+soia%3F+Te+lo+garantisco%2C+%C3%A8+morbida+e+profumata%3A+ti+piacer%C3%A0+di+sicuro
buttalapastait
/articolo/e-tu-lhai-mai-fatta-la-torta-al-latte-di-soia-te-lo-garantisco-e-morbida-e-profumata-ti-piacera-di-sicuro/194375/amp/
Dolci

E tu l’hai mai fatta la torta al latte di soia? Te lo garantisco, è morbida e profumata: ti piacerà di sicuro

Scopri la ricetta per preparare la deliziosa torta al latte di soia: è morbida e profumata, ti conquisterà in un attimo. 

La torta al latte di soia è una vera e propria sorpresa, sia per l’ingrediente principale, sia per il risultato che si può ottenere. La delicatezza del latte si sposa benissimo con gli ingredienti di una torta, perché la rende davvero morbida. Con questa ricetta semplice ma dal risultato speciale puoi preparare un dolce che si distingue per la sua leggerezza e il suo profumo.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la torta al latte di soia. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa, veloce e che vede come protagonista questa bevanda leggera e vegetale. La ameranno tutti in famiglia e la amerai anche tu per la bontà.

Torta al latte di soia: la ricetta che ti stupirà con il suo profumo e il suo sapore

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della torta al latte di soia, grazie ad una ricetta veloce e golosa. Con questo dolce così profumato e morbido farai davvero un figurone con tutta la famiglia e gli amici. La ricetta si riferisce alle dosi per 6 persone.

Deliziosa torta al latte di soia – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 uovo
  • 100 gr di zucchero
  • 200 ml di latte di soia
  • 200 gr di farina 00
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1/2 fiala di aroma burro e vaniglia (o aroma a piacere)

Preparazione:

  1. In una ciotola, lavorare con una frusta a mano l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Setacciare la farina, il lievito e aggiungerli all’impasto aggiungendo man mano il latte di soia.
  3. Versare a filo l’olio continuando a lavorare con la frusta, quindi unire l’aroma di burro e vaniglia e mescolare fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  4. Versare l’impasto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro foderato di carta forno o imburrato e infarinato.
  5. Cuocere in forno ventilato a 170 gradi per circa 30 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare.
  6. Una volta cotta, lasciare raffreddare la torta al latte di soia prima di sformarla, quindi spolverizzare con zucchero al velo e servire.

Ed ecco pronta da gustare la tua torta al latte di soia. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta morbidissima che ti abbiamo proposto, può nascere un dolce speciale. Da provare subito e condividere con chi ami. Già dal primo morso ti conquisterà all’istante, per la morbidezza e profumo.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Yovis integratori, attenzione a queste confezioni: il Ministero ha disposto il ritiro, tutte le info

Attenzione a queste confezioni, il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di Yovis integratori.…

7 minuti ago

Problemi per la mamma in gravidanza: come risolvere stomaco gonfio, reflusso, bruciore

Per una mamma in gravidanza ci possono essere diverse insidie da affrontare, ma conoscere come…

9 minuti ago

Con una manciata di fragole ho fatto dei muffin spaziali, buoni a colazione e merenda, dimenticavo non servono uova e burro

Ho fatto dei muffin alle fragole, senza uova e burro sono spaziali li ho serviti…

1 ora ago

Polpettine mediterranee, da quando ho scoperto questo modo di farle le preparo sempre e le metto nel panino per il pranzo al sacco

Siete alla ricerca di un'idea per il picnic? Ecco la ricetta del giorno perfetta per…

2 ore ago

Lo chiamo l’antipasto della Liberazione, è fatto con zucchine e prosciutto: spedisci in forno e vedi cosa ti mangi!

Lo faccio veloce veloce così l'antipasto di oggi è bello che servito: bastano zucchine e…

2 ore ago

Mescolo pesto e passata di pomodoro e a pranzo caccio un primo che fa faville

Due dei sughi più amati di sempre uniti in un mix da leccarsi i baffi:…

3 ore ago