%C3%88+troppo+buona+per+rinunciarci%2C+quindi+la+faccio+light%3A+cos%C3%AC+non+devo+mai+dire+di+no+a+una+cena+a+base+di+parmigiana+di+melanzane
buttalapastait
/articolo/e-troppo-buona-per-rinunciarci-quindi-la-faccio-light-cosi-non-devo-mai-dire-di-no-a-una-cena-a-base-di-parmigiana-di-melanzane/223918/amp/
Piatti Unici

È troppo buona per rinunciarci, quindi la faccio light: così non devo mai dire di no a una cena a base di parmigiana di melanzane

È così buona che la sola idea di doverci rinunciare è un colpo al cuore: la parmigiana di melanzane la faccio light e diventa la cena più buona di sempre.

Se c’è una regina della tavola è sicuramente la parmigiana di melanzane. Un vero e proprio concentrato di gusto al quale, ammettiamolo, rinunciare è davvero impossibile. Come fare, allora, quando vogliamo tenere d’occhio la linea? Facile: la prepariamo light! Così diventa la cena più sfiziosa di sempre.

Avevo dei dubbi, devo ammetterlo: pensavo che senza la ricetta classica il risultato non potesse essere eccezionale come al solito, ma mi sbagliavo. La versione light della parmigiana è una vera bontà e, soprattutto, nessuno si è mai accorto della differenza. Curiosi di scoprire come si prepara? Mettiamoci al lavoro!

La ricetta della parmigiana di melanzane light: a cena non voglio mangiare altro

A conti fatti, il procedimento è pressappoco lo stesso, fatta eccezione per qualche piccola differenza negli ingredienti e nella modalità di cottura. Il bello di questo piatto è che si presta perfettamente sia come pranzo che come cena: con un po’ di pane di accompagnamento avremo la pancia piena e il palato soddisfatto.

La ricetta della parmigiana di melanzane light: a cena non voglio mangiare altro – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 6 melanzane;
  • Sugo di pomodoro quanto basta;
  • 200 grammi di formaggio magro a scelta;
  • 2 cucchiai di parmigiano;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Iniziamo subito lavando con cura le melanzane e, dopo averle spuntate, andiamo a tagliarle a fettine sottili.
  2. A questo punto dovremo arrostirle sulla piastra e non friggerle come facciamo solitamente.
  3. Nel frattempo dedichiamoci al sugo di pomodoro: dopo aver rosolato lo spicchio di aglio in un tegame con un goccio d’olio d’oliva uniamo la passata e cuociamo a fiamma dolce il tempo necessario.
  4. Una volta che tutte le fettine di melanzane saranno dorate e il sugo cotto, condiamolo con sale a nostro gusto, senza però esagerare.
  5. Prepariamo una pirofila dal forno e, sulla base, versiamo uno strato di pomodoro.
  6. Adagiamo le prime fettine di melanzane e ricopriamo con metà del formaggio magro scelto tagliato a pezzetti.
  7. Aggiungiamo un altro po’ di sugo e un cucchiaio di parmigiano grattugiato e poi procediamo con un secondo strato di fettine di melanzane.
  8. A questo punto spalmiamo un po’ di sugo di pomodoro sulla superficie e spolveriamo l’altro cucchiaio di parmigiano.
  9. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 20 minuti.
  10. Prima di servire diamo il tempo alla parmigiana di assestarsi e siamo pronti per una cena gustosa e a prova di linea.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Dammi 10 minuti e stai a vedere: mischio mais e uova e ti svelo la ricetta jolly che ti salva sempre

Dammi 10 minuti e ti svelo la ricetta jolly che ti salverà pranzi e cene:…

5 minuti ago

La famosa azienda cambia idea: abbandona il vegan e inizia a vendere uova

Un ripensamento repentino che nessuno si sarebbe mai aspettato: dopo tanti anni spesi a promuovere…

1 ora ago

Budino per cena? Sì, quello al parmigiano: ecco il piatto gourmet da 3 ingredienti

L’idea di mangiare budino a cena può sembrare una follia, ma basta assaggiare questo al…

2 ore ago

Come togliere il sapore selvatico dell’agnello, il segreto è tutto nella marinatura: consigli top ed errori da evitare

Per togliere il sapore selvatico dall'agnello devi fare attenzione alla marinatura: segui questi consigli e…

3 ore ago

A Pasquetta ho deciso di andare via con la famiglia: preparo una bella focaccia e non mi fanno storie per quanto è morbida

La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere:…

4 ore ago

Sono a dieta e da quando mangio l’insalata di pollo così sto perdendo peso, arriverò a Pasqua con un ventre piatto da paura

Ormai sono a dieta e per cena faccio l'insalata di pollo con verdure, arriverò in…

5 ore ago