%C3%88+sempre+mezzogiorno%2C+dove+va+a+finire+il+cibo+cucinato%3F+Spunta+un+retroscena+inaspettato
buttalapastait
/articolo/e-sempre-mezzogiorno-dove-va-a-finire-il-cibo-cucinato-spunta-un-retroscena-inaspettato/216515/amp/
Cucina in TV

È sempre mezzogiorno, dove va a finire il cibo cucinato? Spunta un retroscena inaspettato

Chi è un vero amante della buona cucina non può non seguire È sempre mezzogiorno, la trasmissione di Antonella Clerici: dove va a finire però tutto il cibo cucinato puntata dopo puntata?

Natale, Capodanno e l’Epifania sono ormai passate. Adesso è arrivato il tempo di rimboccarsi le maniche e ritornare alla vita di sempre. Questo, quindi, non vuol dire che la stragrande maggioranza degli italiani è ritornato a lavorare, ma anche che in tv saranno nuovamente mandati in onda i propri programmi preferiti.

Tra i tantissimi graditi ritorni sul piccolo schermo, è impossibile non fare riferimento a È sempre mezzogiorno. Sospesa per la pausa festiva, la trasmissione condotta da Antonella Clerici è nuovamente in onda su Rai Uno poco prima dell’orario di pranzo, pronta ad intrattenere il suo pubblico con preziosissime ricette e numerosi consigli culinari.

Appuntamento dopo appuntamento, infatti, tutti gli ospiti che si alternano tra i fornelli del programma cucinano delle vere e proprie prelibatezze, che fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardare. La domanda che, però, tutti si fanno è: una volta spenti i riflettori del cooking show, dove va a finire tutto il cibo cucinato? A distanza di anni dalla primissima puntata della trasmissione, spunta un retroscena davvero inaspettato?

Chi consuma il cibo cucinato a È sempre mezzogiorno? Tutta la verità

Dopo la chiusura ufficiale de La Prova del Cuoco è l’addio di Elisa Isoardi allo storico cooking show dei canali Rai, il pubblico italiano si chiedeva se sarebbe mai ritornata in onda Antonella Clerici. In effetti, seppure dopo qualche mese, il ritorno dell’amata conduttrice italiana c’è stato e il suo programma ha immediatamente riscosso un successo impressionante.

Ancora oggi, È sempre mezzogiorno continua a confermarsi uno dei programmi più visti della sua fascia oraria, pronto ad intrattenere il suo pubblico con degli ottimi spunti culinari e preziosissimi consigli. Molti telespettatori, però, si chiedono spesso che fine faccia a fine puntata dopo il cibo cucinato in trasmissione.

Chi consuma il cibo cucinato a È sempre mezzogiorno? Tutta la verità. Credits: Rai Play (buttalapasta.it)

Da Sal De Riso e Daniele Persegani, dove finisce tutto il cibo che i guru della cucina italiana preparano tra i fornelli di È sempre mezzogiorno? Stando a quanto si apprende dal web, sembrerebbe che non venga fatto alcun tipo di spreco alimentare una volta spenti i riflettori. Anzi, tutt’altro.

Su Internet, infatti, si legge che più volte è stato detto dai protagonisti dello show che le pietanze preparate in diretta vengono consumate da tutto lo staff della trasmissione appena salutato il pubblico a casa. O, nel caso di rimanenze, sia affidati ad associazioni ed enti locali che hanno il compito di sostenere ed aiutare quelle persone che non hanno disponibilità economiche.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

45 minuti ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

53 minuti ago

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

2 ore ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

2 ore ago

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola

Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…

3 ore ago

Ma quale colomba del supermercato, questo sì che è un vero dolce di casa: il casatiello dolce napoletano non lo batte nessuno

Lascia perdere la colomba del supermercato, quest'anno a Pasqua fai il casatiello dolce napoletano: questo…

4 ore ago