%C3%88+sempre+mezzogiorno%2C+Antonella+Clerici+riaccoglie+l%26%238217%3Bex+chef+de+La+prova+del+cuoco%3A+irriconoscibile%2C+cambiamento+radicale
buttalapastait
/articolo/e-sempre-mezzogiorno-antonella-clerici-riaccoglie-lex-chef-de-la-prova-del-cuoco-irriconoscibile-cambiamento-radicale/184846/amp/
Cucina in TV

È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici riaccoglie l’ex chef de La prova del cuoco: irriconoscibile, cambiamento radicale

Lo chef che si era presentato a La prova del cuoco è stato accolto nuovamente da parte di Antonella Clerici. Il suo cambiamento è palese e del tutto rispettabile.

La nota presentatrice di Legnano è da sempre riuscita a mantenere vivida l’attenzione del pubblico di casa verso i suoi programmi televisivi. Lo fa spesso affidandosi a dei personaggi capaci di poter rendere il suo spettacolo sempre più avvincente e capace di veicolare certi messaggi, senza dimenticare la necessità di preparare dei pasti di altissimo livello che possono esser presi da esempio da tutti i fan dei programmi da lei condotti.

Il grande cambiamento dello chef (Instagram – @antoclerici) – Buttalapasta.it

Questa volta, a fare molto clamore è stato l’invito alla trasmissione È sempre mezzogiorno! di uno chef che era stato accolto anche a La prova del cuoco da Antonella Clerici. I fan dei due programmi non hanno potuto fare a meno di notare la notevole differenza dal passato di Chloe Facchini, 40enne di Bologna che ha voluto spiegare le motivazioni del suo cambiamento durante un’intervista (luce.lanazione.it).

“Avevo molti timori prima di dichiararmi, anche perché quando qualcuno fa coming out si aspetta solo reazioni negative”, ha affermato la chef. Infatti, quando si era presentata ai fornelli di La prova del cuoco lo aveva fatto sotto le vesti di Riccardo. “A differenza da quanto mi aspettassi, ho ricevuto tantissimi messaggi di affetto da parte del mio pubblico”, ha poi aggiunto durante la suddetta intervista.

Una naturale trasformazione

Per quanto molte persone possano screditare il mondo Lgbt, ognuno è libero di potersi comportare come meglio crede. Nel caso in cui una persona non si sentisse a suo agio all’interno degli abiti che la società gli ha imposto, allora (sempre nel rispetto del prossimo) potrebbe esser  libera di poter agire come meglio crede, specie se si parlasse del proprio corpo.

Chloe Facchini ancora una volta con Antonella Clerici (Instagram – facchinichloe_official) – Buttalapasta.it

“Per me è stata una liberazione”, ha affermato la chef Chloe Facchini, anche perché in tantissimi hanno dimostrato il loro apprezzamento al suo atteggiamento. Quello per cui una persona del genere potrebbe esser giudicata sono i modi di fare verso gli altri e, nel suo caso, l’attività che svolge.

La cucina necessita da sempre di feedback continui da parte di chi assaggia i pasti, anche perché in questo modo si può comprendere quanto sia apprezzata in maniera più oggettiva possibile. Il mondo culinario dovrebbe essere l’unico che può giudicare Chloe Facchini, o per lo meno lei così sembra volere. La sua svolta nella vita l’ha voluta mettere nero su bianco, con la pubblicazione del libro Donna, Edizioni del Loggione. Si tratta di un’autobiografia che è la testimonianza diretta di uno dei tantissimi transgender esistenti al mondo, spesso vittime di discriminazioni e pregiudizi.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

56 minuti ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

2 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

2 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

3 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

4 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

4 ore ago