Mai fatti così i piselli freschi, provali! - buttalapasta.it
Hai mai preparato i pisellini fritti? Gustosi, semplicissimi e anche molto facili da preparare. Sono il contorno perfetto per tanti secondi diversi!
Quando in cucina non si sa cosa preparare nello specifico, si apre il nostro famoso libro di ricette sicuramente riposto in uno degli scaffali alti, oppure si digita sul magico mondo di Internet, cercando la preparazione che ci più ci aggradi. Possiamo sperimentare con carne, pesce, ma anche tante verdure fresche che il frigorifero può ‘metterci a disposizione‘. Ovviamente non tutti sono prettamente portati alla realizzazione di piatti sfiziosi, eppure in qualche maniera si riesce sempre a far felici tutti.
Certamente, in questo periodo, le verdure sono le protagoniste assolute delle nostre tavole: leggere, gustose, in grado di rinfrescarci da questa calura estiva devastante. Possiamo quindi preparare dei contorni semplici al forno o in friggitrice ad aria, delle creme fredde da servire con un buon filetto d’orata o perché no, con una buona bistecca al sangue. Eppure la preparazione di cui vogliamo parlarvi oggi scommettiamo non l’abbiate ancora sentita.
Avete mai realizzato i pisellini freschi fritti? Gustosissimi, facili da preparare e in grado di conquistare persino i bambini, che solitamente non li amano poi così tanto. Servono pochi ingredienti e voilà, il gioco è fatto!
Con i pisellini freschi possiamo realizzare tutta una serie di pietanze davvero gustose: basta pensare alla più classica pasta e piselli nella versione italiana basic oppure alla napoletana, con pancetta e cipolla, alle frittate, alle vellutate e chi più ne ha più ne metta. Contengono tanti nutrienti, hanno un sapore dolciastro e si sposano perfettamente a diventare un contorno saporito e prelibato. Oggi noi vogliamo insegnarvi la ricetta dei pisellini freschi fritti, sfiziosi e speciali, scommettiamo non li abbiate mai preparati così! Poco l’occorrente, tantissima la facilità d’esecuzione.
Aggiungete anche sedano e carote per un sapore in più – buttalapasta.it
L’idea in più: se non avete i pisellini freschi potete usare quelli congelati, dovrete però prima lasciarli sbollentare in acqua per circa 4 minuti, poi scolarli, asciugarli e in seguito seguire la ricetta appena fornita. Saranno comunque gustosi!
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…