Di Veronica Elia | 28 Marzo 2025

E se ti dicessi che queste polpette spaziali si fanno senza carne? La ricetta di Roberto Valbuzzi mette d'accordo tutti (Buttalapasta.it)
Nessuno crede che queste polpette gustosissime si fanno senza carne: con la ricetta dello chef Roberto Valbuzzi metti d’accordo tutti.
Oggi niente carne! Ci vuole quindi una ricettina gustosa e veloce che non mi faccia sentire la mancanza di questo alimento nutriente. A darmi l’idea giusta ci ha pensato stavolta il famoso chef e Giudice di Cortesie per gli Ospiti, Roberto Valbuzzi.
Ospite di Antonella Clerici a È sempre mezzogiorno, lo chef ha presentato una ricetta davvero semplice e sfiziosa, capace di conquistare tutta la famiglia. Sto parlando di queste polpettine croccanti e saporite. Sono così buone che nessuno riesce a credere che per farle non ha usato nemmeno un pochino di carne.
Polpette senza carne di Roberto Valbuzzi: croccanti e saporite, si fanno in pochissimi minuti
Se stai cercando una ricetta senza carne da cucinare durante i venerdì di Quaresima oppure da portare in tavola quando a casa hai degli ospiti che non mangiano questo alimento, le polpette di Roberto Valbuzzi faranno di sicuro al caso tuo. Sono buone, croccanti e nutrienti e poi si preparano in pochissimi minuti!

Polpette senza carne di Roberto Valbuzzi: croccanti e saporite, si fanno in pochissimi minuti (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 600 grammi di filetto di merluzzo;
- 60 grammi di fagioli cannellini;
- 7 fette di pane raffermo;
- 1 limone;
- uova q.b.;
- erbe aromatiche q.b.;
- latte q.b.;
- pangrattato q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio evo q.b.;
- olio di semi q.b.
Preparazione
- Le polpettine senza carne di Roberto Valbuzzi si fanno con il pesce e sono buonissime. Per cominciare, metti su una teglia i filetti di merluzzo insaporiti con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e scorza di limone grattugiata.
- Inforna a 210 gradi per 15 minuti e poi tira fuori il pesce e lascialo raffreddare.
- A questo punto, sminuzzalo in una scodella abbastanza capiente con le mani ed aggiungi il pane precedentemente ammollato nel latte senza la crosta, i fagioli cannellini lessati e frullati e qualche erba aromatica tritata.
- Mescola bene il tutto con l’aiuto di un cucchiaio fino ad ottenere un composto abbastanza compatto ed omogeneo.
- Lascia riposare l’impasto ottenuto per una mezz’ora e poi stacca dei pezzetti direttamente con le mani e forma le tue polpette. Lo chef consiglia di non farle troppo piccole e ti dare loro una forma leggermente schiacciata.
- A questo punto, passa le tue polpette prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato e metti a scaldare una padella con l’olio di semi per friggere.
- Quando questo sarà diventato bello caldo, tuffaci dentro le polpette e cuocile da entrambi i lati fino a doratura.
In alternativa, puoi anche cuocere le polpette di merluzzo nel forno, in friggitrice ad aria o in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Il risultato finale sarà sempre gustoso ed anche un po’ più leggero.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".