E+se+ti+dicessi+che+queste+candeline+natalizie%26%238230%3Ble+puoi+mangiare%3F+Ricetta+d%26%238217%3Beffetto%3A+ti+lascio+senza+parole
buttalapastait
/articolo/e-se-ti-dicessi-che-queste-candeline-natalizie-le-puoi-mangiare-ricetta-deffetto-ti-lascio-senza-parole/178576/amp/
Dolci

E se ti dicessi che queste candeline natalizie…le puoi mangiare? Ricetta d’effetto: ti lascio senza parole

Una ricetta scenografica e facile da fare con la pasta frolla. Scopri come stupire gli invitati con delle candeline natalizie… da mangiare!

Sbizzarrirsi con i dolci di Natale è una delle attività più belle del periodo più magico dell’anno. Se vuoi stupire i tuoi familiari con un dolce d’effetto, queste candeline sono senza ombra di dubbio una delle ricette da preparare per l’occasione. Essendo un dolce a forma di candela, potresti utilizzarlo anche per decorare il centro tavola del pranzo di Natale e rendere il tutto ancora più bello e accogliente.

Una base di frolla farcita con una deliziosa e delicata crema pasticciera aromatizzata alla vaniglia, e una copertura di cioccolato bianco e granella di nocciole. Un dolce facile da preparare anche in anticipo e da servire ben freddo di frigorifero!

Come preparare le candeline natalizie come dessert

Per poter realizzare al meglio questa ricetta dovrai avere con te delle formine a forma di tubo, in questo modo potrai ottenere le candeline da decorare e… mangiare!

Ingredienti per la frolla

  • 250 gr di farina 00
  • 125 gr di burro
  • 125 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di bircabonato

Ingredienti per il ripieno

  • 300 gr di crema pasticciera
  • 200 gr di cioccolato bianco
  • granella di nocciole

Ingredienti per il caramello

  • 5 cucchiai du zucchero
  • 2 cucchiai di acqua

Procedimento

Non potrai più farne a meno di queste candeline da mangiare (Foto Ig @misswondersmith) – buttalapasta.it

  • Inizia preparando la pasta frolla. Quindi in un piano da lavoro unisci la farina, l’uovo, il tuorlo, il burro freddo tagliato a tocchetti e il resto degli ingredienti. Impasta con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, ci impiegherai all’incirca 5 minuti. Ricopri con della pellicola e metti in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo unisci in un pentolino il latte, la vaniglia e incorpora le uova allo zucchero. Son tutti ingredienti che ti serviranno per preparare la crema pasticciera. Per le dosi e il procedimento passo dopo passo ti suggeriamo di seguire la nostra ricetta!
  • Dopo aver preparato la crema, spegni la fiamma e metti da parte con della pellicola in superficie. In questo modo non si creerà la crosticina.
  • Riprendi la frolla dal frigorifero e stendila con il mattarello su una spianatoia.
  • Ottieni dei rettangoli con un coltello della stessa dimensione.
  • Arrotola ogni rettangolo su uno stampino a forma di tubo e posiziona su una teglia.
  • Inforna per circa 15 minuti a 170 gradi.
  • Per creare la fiamma dovrai preparare il caramello. Quindi in un pentolino unisci lo zucchero e l’acqua, mescola fino a quando non ottieni la consistenza giusta tipica del caramello.
  • Con l’aiuto di un cucchiaino forma la fiamma su un foglio di carta da forno, poi posiziona sopra ogni fiamma uno stuzzicadenti. Lascia solidificare a temperatura ambiente.
  • Scogli il cioccolato bianco a bagnomaria, poi quando le candele sono pronte e si sono raffreddate, passale nel cioccolato bianco in modo da ricoprire la frolla.
  • Prima di far asciugare il cioccolato unisci la granella di nocciole.
  • Riempi le candele con la crema pasticciera, poi aggiungi la fiamma di caramello. Le candele di Natale sono pronte per essere servite!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

6 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

6 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

7 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

8 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

8 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

10 ore ago