E+se+per+Natale+preparassimo+una+cremosa+%26%238216%3Bcassata+siciliana%26%238217%3B%3F+Facciamola+insieme%2C+%C3%A8+semplicissimo
buttalapastait
/articolo/e-se-per-natale-preparassimo-una-cremosa-cassata-siciliana-facciamola-insieme-e-semplicissimo/214604/amp/
Ricette di Natale

E se per Natale preparassimo una cremosa ‘cassata siciliana’? Facciamola insieme, è semplicissimo

Il Natale è ormai alle porte, per questo siamo pronti a sederci a tavola a mangiare. E se preparassimo come dolce una cremosissima “cassata siciliana”? Andiamo a vedere la ricetta.

La cassata è una torta tradizionale della Sicilia a base di ricotta, come tale è riconosciuta dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nella lista dei prodotti a agroalimentari tradizionali italiani. Sebbene sembri un dolce molto semplice, in realtà esistono numerosissime varianti che possono regalare diverse sfaccettature e gusti. Oggi però vogliamo proporvi una ricetta che la renderà molto cremosa.

Anche su questo punto si sono scontrati molti esperti di pasticceria tra chi ne preferisce una versione maggiormente solida e chi invece la gradisce più morbida e cremosa. Sicuramente il risultato, se costruita con ingredienti freschi e di qualità, sarà ottimo e in grado di stupire anche i palati più sopraffini. Ora vi andiamo a spiegare come fare la nostra versione e siamo sicuri che rimarrete incantanti dal suo essere cremosa e da un sapore che davvero ha pochissimi eguali. Allacciate il grembiule che si parte.

Cremosa “cassata siciliana”, ecco come si fa

La cassata siciliana è il risultato di alcuni procedimenti che prevedono equilibri non facili da raggiungere. Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi è legato al fatto di stare molto attenti agli ingredienti e alle quantità oltre che al procedimento. Sicuramente è importante acquistare prodotti freschi e non dimenticare di fare affidamento a venditori di fiducia che vi daranno una mano ad avere un risultato al di là di ogni aspettativa.

Cremosa “cassata siciliana”, ecco come si fa (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 6 uova
  • 250 ml acqua
  • 320 g di zucchero
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 kg di ricotta
  • 280 g di zucchero a velo
  • 150 g di gocce di cioccolato fondente
  • 1 tazzina di amaretto di Saronno
  • 1 buccia di limone

Procedimento

  1. Separate i tuorli dagli albumi e questi secondi montateli a neve;
  2. Montate i tuorli con 6 cucchiai di acqua bollente, aggiunte poi lo zucchero quando saranno spumosi;
  3. Aggiungete farina e lievito setacciati e incorporate gli albumi;
  4. Versate l’impasto in una teglia rettangolare imburrata e infarinata, cuocete per 30 minuti a 180°;
  5. Lavorate la ricotta in una ciotola con lo zucchero a velo;
  6. Passate la ricotta in un passino e raccogliete la crema facendola diventare omogenea;
  7. Aggiungete gocce di cioccolato;
  8. Mescolate la crema e mettetela in frigo coperta da una pellicola trasparente;
  9. Tagliate il pan di Spagna a metà e a rettangoli, intanto preparate il marzapane impastando colorante per ottenere un panetto verde, stendetelo e ricavate poi la forma. Andate a intrecciare i trapezzi di pan di Spagna e quelli di marzapane alternandoli;
  10. Riempite lo stampo con crema di ricotta e livellatela, chiudete la cassata con strisce di pan di Spagna bagnate nell’amaretto di Saronno;
  11. Mettete in frigo a rassodare per almeno tre ore;
  12. Capovolgetela su un piatto da portata e preparate la glassa fondente;
  13. Versate la glassa sopra la torta rovesciata e decorate con la frutta candita a piacere
Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

59 minuti ago

Altro che Cracco e Massari: questo pasticcere vende uova di Pasqua a 1300 euro

Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e…

2 ore ago

Cena senza spesa per stasera: mi bastano le patate e gli avanzi del frigo per un piatto favoloso

Quando sono a corto di soldi o di tempo per correre al supermercato, mi bastano…

3 ore ago

Dolce delizia per gli amanti dei dessert cremosi, non confonderla con una cheesecake perché in realtà è una torta molto più raffinata

Il nostro dolcetto facile e veloce di oggi è dedicato a tutti coloro che amano…

3 ore ago

Sto iniziando a pensare al menu di Pasqua: quanto tempo prima posso fare la pastiera?

Pasqua si avvicina e io sto iniziando a pensare al menu quanto tempo prima posso…

4 ore ago

Una teglia di questi finocchi te la puoi fare fuori tutta da sola: soltanto 200 kcal

Un piatto solo non basta, perché questa teglia di finocchi è strepitosamente buona e soprattutto…

5 ore ago