Il piatto di anolini per il pranzo di Natale - buttalapasta.it
Ecco l’idea per il vostro pranzo di Natale, gli anolini sono perfetti! Come fare una deliziosa pasta tipica dell’Emilia Romagna.
Tornate alle tradizioni con noi di buttalapasta.it, vi proponiamo una ricetta tipica della zona di Parma e Piacenza, dove per il pranzo di Natale è consuetudine portare in tavola un bel piatto di anolini. Si tratta di una pasta fresca ripiena perfetta per celebrare il giorno di festa con tutta la famiglia riunita.
Se anche voi volete fare questa deliziosa pasta tipica della zona Nord dell’Emilia Romagna, vi regaliamo la ricetta della nonna, così non potrete sbagliare!
A Piacenza, tradizionalmente si preparano gli anolini durante il giorno della Vigilia di Natale, per poi portarli in tavola il giorno dopo, per il menu del pranzo da consumare con tutta la famiglia. La loro realizzazione non è complicata, ma bisogna seguire un certo ordine per realizzare la pasta fresca e il brodo ottimi secondo tutti i dettami della cucina emilianoromagnola. Seguite i nostri consigli e non sbaglierete.
Anolini fatti in casa, la ricetta per Natale -buttalapasta.it
Infine date un’occhiata anche ad altre ricette per il pranzo di Natale che abbiamo scelto per voi dal nostro ricco ricettario.
Qual è la colazione migliore possibile per farti sentire contento sia per i sapori che…
Sembra la classica colomba pasquale, ma non lo è la ricetta di nonna Pina le…
I dolci con le fragole non possono mancare sulle tavole primaverili perchĂ© sono loro le…
Non gettarla ancora quella busta di insalata che ti sembra marcia perchĂ© in realtĂ può…
Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…
Con questa ricetta potete preparare un dolcetto facile e veloce che non è solo golosissimo…