Pastiera napoletana, ma salata: ricetta buona e saporita -(Buttalapasta.it)
Tutti conoscono la ricetta della pastiera, ma questa versione salata è ancora più buona e sfiziosa: ecco come si prepara.
La pastiera è uno dei dolci tipici della cucina napoletana. Di solito viene preparata in occasione delle feste, così da rendere ancora più speciale un giorno da trascorrere insieme alle persone a cui si vuole bene. Ma che cosa penseresti se ti dicessimo che quest’oggi non andremo a realizzare la ricetta tradizionale, ma una versione salata super saporita e sfiziosa?
Puoi servirla come antipasto, come piatto unico oppure come spuntino da gustare a merenda o all’ora dell’aperitivo. Insomma, è sembra il momento giusto per gustare questa meraviglia. Di sicuro quando l’avrai assaggiata non vorrai lasciarla più perché è davvero buonissima!
Se pensi di averle già provate tutte è perché ancora non hai assaggiato la pastiera napoletana salata. Tra poco, infatti, andremo a spiegarti come realizzare una variante alternativa ancora più buona e saporita rispetto al solito dolce campano. In pratica, si tratta di un rustico a base di pasta frolla, ripieno con ricotta, formaggio, salame e grano cotto. Non vedi l’ora di provarlo? Vedrai, sarà amore fin dal primo morso!
Ingredienti per la frolla:
Per il ripieno:
Come si prepara la pastiera napoletana salata -(Buttalapasta.it)
Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco…
Per il pranzo pasquale tutti si aspettano di trovare a tavola le costolette di agnello…
Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…
A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…
Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…
Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…