E+se+la+pasta+alla+Norma+la+facessimo+fredda%3F+Questa+versione+%C3%A8+perfetta+per+l%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/e-se-la-pasta-alla-norma-la-facessimo-fredda-questa-versione-e-perfetta-per-lestate/202349/amp/
Primi Piatti

E se la pasta alla Norma la facessimo fredda? Questa versione è perfetta per l’estate

Se state cercando una ricetta per una pasta fredda noi vi suggeriamo di fare la Norma nella variante estiva, è gustosissima!

Uno dei piatti più amati della cucina siciliana, se consideriamo solo i primi di pasta, è la Norma, una pietanza che non ha bisogno di presentazioni perché è famosa tanto quanto l’opera di Vincenzo Bellini, da cui per altro prende il nome. In estate, con le temperature che arrivano a superare i 40 gradi, però, potrebbe essere una buona idea reinterpretare questo piatto iconico in maniera più consona.

Ecco allora la versione estiva, la pasta alla Norma fredda è quello che ci vuole per rendere un menu gustoso all’insegna della bontà. Tra l’altro è un piatto che potete anche preparare in anticipo e magari portare con voi in gita o per il pranzo in ufficio.

La ricetta della pasta alla Norma fredda è gustosa e facilissima

Tra i primi piatti della cucina siciliana di sicuro la Norma merita un posto a prescindere da come viene preparata, la presenza della ricotta al forno salata e delle melanzane fritte la rende una pietanza prelibata. In questa variante che vi proponiamo, però, al posto del sugo di pomodoro si usano i pomodorini freschi.

La pasta alla Norma fredda si può preparare in anticipo – buttalapasta.it

Gli altri ingredienti sono gli stessi della classica pasta alla Norma, le melanzane sono fritte per averle più gustose ma se volete una ricetta light vi basta grigliarle. Ed ecco come si prepara questa delizia da gustare fredda.

Ingredienti per quattro persone

  • 320 gr di pasta corta
  • 300 gr di pomodorini
  • 2 melanzane
  • 150 gr di ricotta salata
  • 1 manciata di foglie di basilico
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • abbondante olio di semi di arachide per friggere

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della Pasta alla Norma fredda lavando le melanzane, tagliatele a tocchetti e ponetele in uno scolapasta dopo averle spolverate con del sale, così perderanno il liquido di vegetazione e diventeranno più dolci.
  2. Nel mentre lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a spicchi facendoli cadere in una grande insalatiera. Conditeli con un pizzico di sale, foglie di basilico fresco spezzettate a mano e un paio di giri di olio extra vergine di oliva. Coprite con pellicola e mettete in frigo.
  3. Ora potete riprendere le melanzane, dategli una veloce sciacquata dopodiché strizzatele leggermente e asciugatele con carta assorbente da cucina.
  4. In una padella versate abbondante olio di semi di arachide e portate a temperatura (170 gradi circa), friggete i tocchetti di melanzana fino a doratura, prelevateli con un mestolo forato e poggiateli su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.
  5. A questo punto potete lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e lasciatela raffreddare.
  6. Riprendete i pomodori in frigo, unite la pasta fredda, le melanzane fritte e mescolate il tutto, eventualmente unendo un altro cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
  7. Completate il piatto con la ricotta salata grattugiata fine o grossa, a piacere.

E se volete altre idee scoprite le ricette di pasta fredda sfiziosa che potete preparare in poco tempo per i vostri menu estivi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Graffe napoletane, sai come e quando sono nate? Una storia curiosa vecchia di secoli

Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…

2 ore ago

Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…

3 ore ago

Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

3 ore ago

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

5 ore ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

6 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

7 ore ago