E+se+alla+caprese+ci+facciamo+una+crostata%3F+Fresca%2C+veloce+e+senza+cottura+%C3%A8+perfetta+per+la+cena
buttalapastait
/articolo/e-se-alla-caprese-ci-facciamo-una-crostata-fresca-veloce-e-senza-cottura-e-perfetta-per-la-cena/170108/amp/
Secondi Piatti

E se alla caprese ci facciamo una crostata? Fresca, veloce e senza cottura è perfetta per la cena

Fresca, veloce e senza cottura: ti faccio preparare la crostata caprese in pochissimi minuti, pronta in tavola per essere gustata!

La gusti a pranzo o a cena e fai il pieno di bontà! Le temperatura che continuano a salire ci costringono a restare lontani da forno e fornelli di casa, per cui siamo sempre alla ricerca di ricette dalla preparazione facile e veloce ma soprattutto senza cottura.

Fa allora al caso nostro la ricetta di questa deliziosa crostata salata alla caprese che prepariamo senza doverci avvicinare ai fornelli di casa. La base della nostra crostata è senza cottura ed il ripieno che ne fa parte è davvero delizioso: chi potrebbe mai rinunciare al connubio di sapori che basilico, pomodoro e mozzarella sono pronti a regalarci? Alla ricerca di refrigerio, ci rinfreschiamo anche in tavola! Vediamo subito la ricetta completa per la sua preparazione!

Crostata caprese senza cottura: cena salva in pochissimi minuti, tutti ne andranno matti!

La crostata fredda è una tipica preparazione che ci tira in salvo quando abbiamo poco tempo e non abbiamo per nulla voglia di metterci ai fornelli a preparare piatti elaborati. In questa versione fresca e gustosa poi, farà davvero faville in tavola! La versione fredda alla caprese è davvero un’esplosione di gusto irrinunciabile. Bastano pochissimi ingredienti e la cena è pronta in tavola. Vediamo la ricetta.

Crostata caprese senza cottura (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 250g di Crackers
  • 125g di Burro
  • 180g di Pesto di Basilico
  • Basilico fresco q.b.
  • 150g di Pomodorini datterini gialli e rossi
  • 280g di Mozzarella
  • Origano q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio q.b.

Preparazione:

  • Per prima cosa sbricioliamo i crackers fino a ridurli in una farina. A questi uniamo il burro fuso ed amalgamiamo i due ingredienti fino ad ottenere un composto ben unito che poi andiamo a stendere all’interno di uno stampo a cerniera (foderato con carta forno) del diametro di 22cm
  • Schiacciamo il composto sul fondo e lungo i bordi così da ottenere la nostra base e lo riponiamo in frigorifero per almeno 1 ora o in alternativa in freezer per 30 minuti
  • Nel frattempo, laviamo i pomodorini che poi provvediamo a condire con sale, origano, olio e basilico. Mescoliamo per distribuire il condimento ed a questo punto recuperiamo la base dal frigorifero
  • Sul fondo della base con l’aiuto di un cucchiaio stendiamo una generosa quantità di pesto di basilico (già pronto o fatto in casa) e subito dopo aggiungiamo la mozzarella tagliata in fette
  • Ricopriamo con i pomodorini conditi in precedenza e terminiamo con l’aggiunta di foglie di basilico fresco
  • Lasciamo compattare in frigorifero la nostra torta salata. Noi consigliamo di prepararla qualche ora prima di portarla in tavola così che i sapori siano ben amalgamati e la base ben compatta. Et voilà, una volta pronta non resta che assaporarla!

 

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Classica, senza uovo oppure doppia? Qual è la panatura giusta per ogni ricetta, nemmeno tua suocera avrà da ridire

Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco…

2 minuti ago

A Pasqua stendili tutti con un piatto di vitello tonnato come questo: altro che agnello e maialino, leggero, zero grassi e non sporchi nulla

Per il pranzo pasquale tutti si aspettano di trovare a tavola le costolette di agnello…

54 minuti ago

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

1 ora ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

2 ore ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

3 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

4 ore ago