%C3%88+questo+il+segreto+dei+romani+per+calcolare+quante+uova+usare+per+la+carbonara%3A+non+potrai+sbagliare+mai+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/e-questo-il-segreto-dei-romani-per-calcolare-quante-uova-usare-per-la-carbonara-non-potrai-sbagliare-mai-piu/172758/amp/
Trucchi e segreti

È questo il segreto dei romani per calcolare quante uova usare per la carbonara: non potrai sbagliare mai più

Quante uova servono per preparare la carbonara perfetta, con il ‘segreto’ dei romani non sbagli più, sarà impeccabile, ecco svelato il numero da usare a persona.

Un vero e proprio must della cucina romana, la pasta alla carbonara è una delle prelibatezze culinarie tipiche della tradizione che almeno una volta nella vita tutti dovremmo provare! Preparare in casa questa squisitezza non è poi così difficile.

Il segreto è seguire alla lettera la ricetta per renderla saporita e ricca di gusto ma soprattutto cremosa. C’è però un dubbio che affligge molti quando si prepara la carbonara: quante uova servono per renderla perfetta? Ebbene, chi se non i romani possono svelarci il vero segreto? Ecco con quante uova saremo in grado di portare in tavola la vera carbonara!

Quante uova servono per preparare la carbonara per 4 persone? Svelato il segreto dei romani: così sarà impeccabile!

Per preparare questo tra i tipici primi piatti romani servono pochissimi ingredienti. Pochi ma buoni, bisogna dirlo! Uova, pepe, pecorino e guanciale realizzano il condimento perfetto per la nostra pasta! La carbonara è un primo piatto veloce da preparare e soprattutto succulento: una vera tentazione alla quale non si può resistere. Ma per ottenere una carbonara cremosa al punto giusto, quante uova servono?

Quante uova per una carbonara – buttalapasta.it

Alla domanda quante uova usare per la carbonara per 4 persone, per 5, per 6 o per 2, per 8, per 3, per mezzo chilo o per un kg di pasta, la risposta proviene direttamente dai segreti di cucina dei romani che ci dicono che per ogni 100g di pasta andremo ad utilizzare:

  • 2 Tuorli o 1 uovo intero per 1 persona
  • 3 Tuorli o 1 uovo intero e 1 tuorlo per 2 persone
  • 4 Tuorli o 1 uovo intero e 2 tuorli per 3 persone

E così via. Questo sta a significare che per ogni 100g di pasta utilizzati, andremo ad impiegare solo tuorli oppure 1 uovo intero accoppiato ad 1 o più tuorli a seconda del numero di persone per le quali prepareremo la carbonara. Ma vediamo adesso la ricetta completa per 4 persone.

Carbonara per 4 persone, ricetta e procedimento

Ingredienti: 

  • 350g di Pasta
  • 1 Uovo intero + 3 Tuorli
  • Sale e Pepe q.b.
  • 250g di Guanciale stagionato
  • Pecorino q.b.

Procedimento:

  1. Prepariamo la pentola per la cottura della pasta e mentre attendiamo che l’acqua raggiunga la temperatura di ebollizione, prepariamo il condimento
  2. Tagliamo il guanciale a listarelle e lo lasciamo rosolare in una padella senza aggiunta di olio a fiamma rigorosamente bassa. A poco a poco il guanciale diventerà croccante e libererà il suo grasso che filtreremo e terremo da parte
  3. In una terrina mescoliamo le uova con sale, pepe, pecorino ed il grasso del guanciale fino ad ottenere una crema densa
  4. Portiamo a cottura la pasta che scoliamo al dente direttamente nella padella dove era contenuto il grasso del guanciale che abbiamo messo da parte. Alla pasta, aggiungiamo qualche mestolino di acqua di cottura e lontano dal fuoco uniamo la crema di uova, il guanciale ed una manciata di pecorino grattugiato
  5. Amalgamiamo la pasta al condimento fin quando non sarà ben cremosa ed a quel punto saremo pronti per impiattare e portare in tavola!

Questo che è uno dei piatti tipici laziali più famosi in tutto il mondo ha anche una giornata dedicata, si festeggia il 6 aprile e in attesa dei nuovi festeggiamenti potete sbizzarrirvi e preparare tante ricette di carbonara come quelle che trovate nell’elenco finale di questo articolo.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Saltimbocca alla romana di Bruno Barbieri con tante verdurine tenerissime: non solo le dita, ti lecchi tutte le mani

Buoni i saltimbocca alla romana, se poi li fai con la ricetta di Bruno Barbieri…

54 minuti ago

Mi sentivo debole ed il mio nutrizionista mi ha consigliato la soluzione, cosa mangiare

Intervenire per correggere questa condizione critica può richiedere il correggere la propria alimentazione. Così la…

2 ore ago

La spesa del Lunedì, è solo da Lidl con i suoi prezzi stracciati: tutto a meno di 2 euro

Volantino Lidl ricchissimo di offerte speciali, prezzi stracciati e tanti prodotti a meno di 2…

4 ore ago

Non per forza il pesto: con la rucola ci faccio un primo leggerissimo da gustare senza sensi di colpa

Rinunciare alla pasta a pranzo è un’impresa titanica: non per forza pesto, con la rucola…

5 ore ago

Quando porto in tavola questi dolcetti scatta l’applauso, ti svelo un piccolo segreto per farli sofficissimi

La bontà di questo dolcetto facile e veloce conquista sempre tutti, ecco come prepararlo in…

5 ore ago