%C3%88+l%26%238217%3Bortaggio+pi%C3%B9+sottovalutato+di+questo+periodo+ma+pu%C3%B2+essere+sfruttato+in+mille+modi%3A+qual+%C3%A8
buttalapastait
/articolo/e-lortaggio-piu-sottovalutato-di-questo-periodo-ma-puo-essere-sfruttato-in-mille-modi-qual-e/209665/amp/
Altre Notizie

È l’ortaggio più sottovalutato di questo periodo ma può essere sfruttato in mille modi: qual è

L’ortaggio dell’estate super sottovalutato, ma soltanto perché in pochissimi lo conoscono: scopriamo insieme il tubero delle rive del Po

In autunno possiamo trovare nel reparto ortofrutta una miriade di prodotti diversi, saporiti ed estremamente colorati. È sicuramente un periodo fantastico per gli amanti del cibo, in estate certamente si trovano molti sapori diversi, ma le alte temperature tendono a farci avere meno appetito. soprattutto le alte temperature che le estati recenti ogni anno raggiungono e puntualmente superano.

L’ortaggio più sottovalutato d’autunno – Buttalapasta.it

Insomma, una sorta di chi ha il pane non ha i denti, ma non possiamo purtroppo farci nulla, almeno riusciamo a goderci frutta fresca super zuccherina e tanti freschi gelati e ghiaccioli. Però l’autunno ha quel velo di pigra magia che ci invita proprio a rimanere in casa, a preparare una zuppa calda o qualcosa di simile, così da dimenticare ogni stress dell’ufficio.

Un ortaggio che in pochissimi conoscono

Scopriamo allora un alleato prezioso estremamente sottovalutato ma veramente utile, il “topinambur”. Il topinambur, per i tanti che non lo conoscono, è un piccolo tubero dalla forma irregolare, ricorda un po’ lo zenzero. Lo possiamo riconoscere anche dalla particolare buccia, questa è infatti di un colore che va dal biancastro al rosso chiaro.

L’ortaggio meno consociuto d’autunno

I due colori dipendono dalla tipologia e da dove questa viene coltivata. La varietà rosso chiaro, infatti, si coltiva sulle rive del Po e nelle zone limitrofe. La varietà bianca invece la possiamo trovare in più punti, riesce a crescere senza troppi problemi anche su terreni più asciutti, non necessita quindi delle rive di un fiume. Parliamo ora del suo interno, aprendolo troviamo una bella polpa di colore bianco, la si vede ad occhio che questa risulterà poi all’assaggio essere molto carnosa.

Attenzione a mangiarlo maturo, perché sia buono la polpa a crudo dovrà ovviamente essere soda e croccante. Ma del sapore invece ne vogliamo parlare? Ricorda una patata, sono d’altronde derivanti dalla stessa famiglia. Sapore simile si a quello di una patata ok, ma con un tocco in più. Presenta al gusto anche qualche nota che a molti ricorda un carciofo. In Piemonte lo consumano a crudo, intinto nella bagnacauda, ma anche un bel purè di patate e topinambur non viene mai lasciato nel piatto. Trifolato, a fettine e fritto, affiancato a una bella bistecca a del pollo o a delle polpette, insomma, potrebbe essere la scoperta dell’autunno per chi non lo avesse mai provato.

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Carlo Cracco sommerso dalle polemiche: ecco quanto costa un bicchiere d’acqua nel suo ristorante

Piovono ancora polemiche sull'ex giudice di Masterchef. A quanto pare, nel suo ristorante di Milano,…

8 minuti ago

C’era mia suocera a cena e volevo lasciarla a bocca aperta: con l’orata in padella ho fatto centro spendendo pochissimo

Quando c’è mia suocera a cena l’obbiettivo è sempre zittirla senza spendere un capitale: con…

1 ora ago

Dessert goloso dal sapore agrumato super fresco, la sua bontà è talmente commovente che ti farà uscire le lacrime

Con questo facile e veloce dolcetto del giorno potete dare ampio spazio alla vostra creatività…

2 ore ago

In cucina la padella giusta fa la differenza: quale usare per ogni ricetta

Per ogni ricetta ci vuole la giusta padella: se sbagli la scelta rischi di rovinare…

2 ore ago

Con questa la dieta è uno spasso: le chicche di stagione in un unico piatto, zero sforzi e dimagrisco a vista d’occhio

Mantenere la linea a posto non è mai stato così bello: se provi un'insalata così,…

3 ore ago

Coppetta fragole e Namelaka, più golosa della panna montata e altrettanto facile da realizzare

Questo delizioso dessert da fine pasto ha il sapore della primavera, scoprite subito la ricetta…

4 ore ago