%C3%88+la+versione+gourmet+degli+spaghetti+aglio+e+olio%3A+due+ingredienti+e+ti+sentirai+uno+chef
buttalapastait
/articolo/e-la-versione-gourmet-degli-spaghetti-aglio-e-olio-due-ingredienti-e-ti-sentirai-uno-chef/188051/amp/
Primi Piatti

È la versione gourmet degli spaghetti aglio e olio: due ingredienti e ti sentirai uno chef

Scopri come trasformare gli spaghetti aglio e olio in una delizia gourmet: prova gli spaghetti cremosi alla bottarga.

Gli spaghetti aglio e olio sono un grandissimo classico della cucina italiana, perché hanno un gusto inconfondibile, avvolgente e sono velocissimi da preparare. Sono l’ideale quando non si ha molto tempo ma si vuole comunque gustare un piatto delizioso. Se stai cercando una versione più gourmet degli spaghetti aglio e olio, questa ricetta fa proprio al caso tuo.

Si tratta degli spaghetti cremosi alla bottarga, una sera prelibatezza dal gusto ricco e avvolgente. Così puoi davvero trasformare una ricetta classica e semplice in qualcosa di unico, che stupirà tutti i tuoi ospiti.

Scopri la ricetta passo passo per preparare dei deliziosi spaghetti alla bottarga, dalla cremosità e gusto unici. Ti conquisteranno per la semplicità di preparazione e per i sapori intensi e avvolgenti.

Spaghetti aglio e olio gourmet: ecco la versione cremosa alla bottarga

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare gli spaghetti cremosi alla bottarga e avere una deliziosa variante dei classici aglio e olio. Non ti deluderanno! Le dosi si riferiscono a 4 persone.

Deliziosi spaghetti con la bottarga – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 380 gr di spaghetti
  • 50 gr di uovo di tonno grattugiato
  • 100 gr di mascarpone
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola e cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando sono al dente.
  2. In una padella, scaldare un po’ di olio e aggiungere una manciata di prezzemolo tritato e metà dell’uovo di tonno grattugiato. Lasciar insaporire a fuoco basso.
  3. Prelevare un po’ di acqua di cottura degli spaghetti con un bicchiere e aggiungerla al condimento nella padella, mescolando bene per creare una leggera emulsione.
  4. Scolare gli spaghetti al dente e rimetterli nella pentola a fuoco basso. Unire quindi il condimento preparato con l’olio, il prezzemolo e l’uovo di tonno grattugiato alla pasta. Aggiungere il mascarpone e mescolare bene, aggiungendo gradualmente un po’ di acqua di cottura degli spaghetti per amalgamare.
  5. Trasferire gli spaghetti conditi nei piatti da portata e cospargere la superficie con il resto della bottarga e del prezzemolo fresco tritato. Completare con una generosa macinata di pepe nero fresco e servire immediatamente.

Note: per un tocco extra di sapore, puoi arricchire il condimento con peperoncino fresco tritato o della scorza di limone grattugiata.

Ecco pronto il tuo piatto di spaghetti alla bottarga, per una versione gourmet dei classici aglio e olio. Semplice da preparare, ma dal sapore autentico e raffinato, questa versione ti lascerà senza parole e così farà anche con i tuoi ospiti a cena.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

5 minuti ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

1 ora ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

2 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

2 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

3 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

4 ore ago