Come eliminare la sabbia dalle vongole: il trucco infallibile (Buttalapasta.it)
Alla Vigilia di Natale non possono proprio mancare le vongole: ecco svelato il segreto per rimuovere ogni singolo granello di sabbia.
Come da tradizione, molte famiglie italiane la sera della Vigilia di Natale prepareranno un Cenone a base di pesce. Carpaccio di salmone, cocktail di gamberetti, polpo con le patate, impepata di cozze, branzino al sale, orata al forno e ovviamente i mitici spaghetti con le vongole. Questo primo piatto, infatti, è un vero e proprio ‘must’ del 24 di dicembre.
Ad ogni modo, affinché il risultato finale sia a dir poco perfetto, è necessario prestare la massima attenzione ad un passaggio ben preciso. La pulizia delle vongole. Nel caso in cui dovesse finire anche solo un granello di sabbia nel piatto, la cena risulterebbe completamente rovinata!
Ma niente paura, perché tra poco andremo a svelarti il trucco segreto per pulire questi frutti di mare a regola d’arte. Così facendo, non rischierai più di fare brutte figure davanti ai tuoi ospiti.
La sera della Vigilia di Natale a tavola non possono di certo mancare le vongole. Molti amano servirle da sole o insieme alle cozze come antipasto o come secondo, la maggior parte delle persone però non riesce proprio a rinunciare ad un gustoso e succulento piatto di spaghetti.
Il trucco degli chef per rimuovere la sabbia dalle vongole (Buttalapasta.it)
In ogni caso, qualunque sia la ricetta scelta, è quanto mai fondamentale pulire i frutti di mare con estrema precisione, altrimenti il rischio è quello di servire ai propri ospiti un piatto pieno zeppo di sabbia. Ebbene, per evitare che ciò possa accadere non basta semplicemente mettere le vongole in ammollo con acqua e sale, ma bisogna anche ricorrere a questo trucchetto segreto usato dagli chef.
Dopo aver lasciato spurgare le vongole per un paio d’ore in una scodella piena d’acqua e di sale (si ricorda che la dose consigliata è 35 grammi di sale per ogni litro d’acqua), occorre aggiungere un cucchiaio di farina, mescolare bene, lasciare tutto in ammollo ancora per una o due ore circa e poi cambiare l’acqua.
Al termine di questo passaggio, ti accorgerai che la sabbia si sarà depositata completamente sul fondo della ciotola e che le tue vongole saranno quindi pronte per essere cucinate. L’aggiunta della farina, di fatto, servirà a far credere alle vongole di trovarsi in presenza di cibo, di conseguenza queste si apriranno più facilmente andando a disperdere tutta la sabbia contenuta al loro interno. Davvero geniale!
Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…
Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…
Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…
Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…
L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…
Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…