%C3%88+il+classico+castagnaccio%2C+ma+con+l%26%238217%3Baggiunta+di+un+ingrediente+%26%238216%3Bsegreto%26%238217%3B%3A+che+accoppiata
buttalapastait
/articolo/e-il-classico-castagnaccio-ma-con-laggiunta-di-un-ingrediente-segreto-che-accoppiata/182987/amp/
Dolci

È il classico castagnaccio, ma con l’aggiunta di un ingrediente ‘segreto’: che accoppiata

Il castagnaccio è un dolce tipico italiano fatto con farina di castagne che può diventare ancora più gustoso. Basta un solo ingrediente.

Il castagnaccio, come dice il nome stesso, è un dolce tipico italiano fatto con farina di castagne, pinoli, uvetta e olio extravergine d’oliva, ma che può essere arricchito con altri ingredienti a seconda delle varianti regionali o della ricetta che si vuole seguire.

Ogni famiglia ha infatti la propria versione: c’è chi aggiunge le noci, chi la scorza di limone, chi il miele o altro ancora. Anche la consistenza può essere più o meno morbida a seconda degli ingredienti di cui è fatto. Questa versione, con l’aggiunta di un ingrediente “segreto” rende questo dolce ancora più delizioso. Ecco come prepararlo.

Ingredienti e preparazione del castagnaccio

Il castagnaccio è una ricetta golosa perfetta anche per chi è celiaco o intollerante al glutine dato che non è fatto con la farina. Inoltre è senza uova, senza burro e senza latte (dunque senza lattosio). Si prepara in 10 minuti e si cuoce in circa 40 minuti.

Per prepararlo occorre dotarsi di una teglia a cerniera da 24 cm.

Ingredienti

  • 260 g di farina di castagne
  • 325 g di acqua
  • 60 g di uvetta
  • 30 g di pinoli
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • 30 g di zucchero semolato (opzionale)
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 pizzico di sale
  • olio extravergine d’oliva q.b. per la decorazione

Preparazione

Vedrai che dolce goloso – buttalapasta.it

  1. Mettere in ammollo l’uvetta per 20 minuti per farla reidratare, quindi scolarla e asciugarla con della carta assorbente.
  2. Mettere in una ciotola la farina di castagne, unire l’acqua, il sale e mescolare con una frusta, facendo attenzione a non far formare i grumi.
  3. Aggiungere l’olio extravergine d’oliva, lo zucchero, l’uvetta e una parte di pinoli, amalgamando con una spatola.
  4. Spennellare una teglia a cerniera con dell’olio e foderare la base con della carta forno, quindi versare il contenuto del castagnaccio decorando con uvetta, i pinoli tenuti da parte e il rosmarino, quindi irrorare dell’olio extravergine d’oliva.
  5. Preriscaldare il forno a 180° e cuocere il dolce per 40 minuti (fino a che compaiono delle crepe).

Il castagnaccio è pronto per essere gustato ma, se avanza, si può conservare per circa 4 giorni coperto con pellicola trasparente e carta stagnola. L’ingrediente segreto con cui può essere abbinato è la ricotta insieme al miele. La sua consistenza morbida e la dolcezza del miele ben si sposa con il sapore del castagnaccio e formerà un connubio perfetto.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

45 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago