L'ingrediente segreto per rendere ancora più buono il castagnaccio - buttalapasta.it
Il castagnaccio è un dolce tipico italiano fatto con farina di castagne che può diventare ancora più gustoso. Basta un solo ingrediente.
Il castagnaccio, come dice il nome stesso, è un dolce tipico italiano fatto con farina di castagne, pinoli, uvetta e olio extravergine d’oliva, ma che può essere arricchito con altri ingredienti a seconda delle varianti regionali o della ricetta che si vuole seguire.
Ogni famiglia ha infatti la propria versione: c’è chi aggiunge le noci, chi la scorza di limone, chi il miele o altro ancora. Anche la consistenza può essere più o meno morbida a seconda degli ingredienti di cui è fatto. Questa versione, con l’aggiunta di un ingrediente “segreto” rende questo dolce ancora più delizioso. Ecco come prepararlo.
Il castagnaccio è una ricetta golosa perfetta anche per chi è celiaco o intollerante al glutine dato che non è fatto con la farina. Inoltre è senza uova, senza burro e senza latte (dunque senza lattosio). Si prepara in 10 minuti e si cuoce in circa 40 minuti.
Per prepararlo occorre dotarsi di una teglia a cerniera da 24 cm.
Vedrai che dolce goloso – buttalapasta.it
Il castagnaccio è pronto per essere gustato ma, se avanza, si può conservare per circa 4 giorni coperto con pellicola trasparente e carta stagnola. L’ingrediente segreto con cui può essere abbinato è la ricotta insieme al miele. La sua consistenza morbida e la dolcezza del miele ben si sposa con il sapore del castagnaccio e formerà un connubio perfetto.
Per molti è qualcosa che può rasentare l'assurdo e che potrebbe anche strappare un sorriso,…
Con grande tristezza, il mondo intero ha appreso la dipartita di Papa Francesco: lui amava…
Avevo pochi gnocchi per poter preparare un primo piatto, ma abbastanza per l'antipasto, lascerai tutti…
Andiamo alla scoperta della ricetta tradizionale del morzello calabrese, un piatto unico molto antico che…
Prova questi tartufini al cioccolato fatti con la colomba avanzata, è un ottimo metodo per…
Con l’estate alle porte a breve non si potrà più accendere il forno a causa…