%C3%88+giunto+il+momento+di+fare+l%26%238217%3Binsalata+di+melone%3A+veloce%2C+fresca+e+perfetta+da+portare+al+mare
buttalapastait
/articolo/e-giunto-il-momento-di-fare-linsalata-di-melone-veloce-fresca-e-perfetta-da-portare-al-mare/197389/amp/
Contorni

È giunto il momento di fare l’insalata di melone: veloce, fresca e perfetta da portare al mare

Scopri la ricetta estiva per eccellenza: l’insalata di melone ti conquisterà per il suo sapore e leggerezza ideali per una giornata al mare.

Con l’arrivo della bella stagione estiva, non c’è nulla di più rinfrescante e delizioso di una bella insalata fresca per pranzo. Questo piatto così semplice e colorato non son solo saziante, ma è anche perfetto da mangiare proprio durante le giornate più calde, grazie alla sua leggerezza di sapori.

Scopri la ricetta passo passo per preparare l’insalata di melone grazie ad una realizzazione precisa e golosa. Questo piatto leggero e delizioso è adatto a molteplici occasioni, dal pranzo veloce in spiaggia al contorno per una cena in compagnia.

Insalata di melone fresca e saporita: la ricetta perfetta per l’estate

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare l’insalata di melone . Con qualche consiglio ed una preparazione veloce, riuscirai ad ottenere un piatto iconico e diverso dal solito. Basta seguire attentamente i passaggi e l’uso degli ingredienti, il gioco è fatto. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone circa.

Come preparare una deliziosa insalata di melone perfetta per l’estate – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • Melone retato grosso
  • Formaggio tipo feta
  • Mollica di pane
  • Pomodorini ciliegia
  • Cetriolo
  • Peperoncino
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Preparazione dei pomodorini ciliegini: tagliare i pomodorini a metà e cuocerli in una padella con un filo d’olio a fuoco basso per circa 40 minuti, finché non risultano leggermente appassiti. Questo processo intensifica il loro sapore.
  2. Preparazione del melone: tagliare il melone a metà, rimuovere quindi i semi e utilizzare uno scavino per ricavare delle palline grandi come ciliegie. Conservare la polpa rimasta per la preparazione successiva.
  3. Preparazione del cetriolo: pelare e intagliare con uno scavino, cercando di ottenere pezzi di dimensioni simili alle palline di melone.
  4. Preparazione della salsa: frullare insieme la polpa avanzata del melone, il cetriolo pelato, la mollica di pane, un pizzico di sale e pepe, un filo d’olio e peperoncino a piacere. Questa salsa aggiungerà freschezza e consistenza all’insalata.
  5. Assemblaggio dell’insalata: in una grande insalatiera, disporre le palline di melone e cetriolo insieme ai pomodorini appassiti dalla padella. Condire il tutto con un altro filo d’olio e sbriciolare la feta grossolanamente sopra l’insalata, come tocco finale.

Ed ecco pronta la tua insalata di melone, pronta da gustare, fresca e appena preparata. Con ingredienti genuini, di qualità ed una preparazione attenta ai dettagli, trasformi una classica insalata in qualcosa di unico e dal sapore leggero, perfetto per una giornata al mare.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Da quando ho scoperto i muffin paradiso non smetto di mangiarli più: che cuore morbido e cremoso!

Con i muffin paradiso tocchi davvero il cielo con un dito, ma ci rimani perché…

59 minuti ago

L’ex vincitore di MasterChef racconta il lato oscuro del programma: cosa succede veramente dopo

Nessuno si sarebbe mai aspettato che cosa succede dopo MasterChef: l'ex vincitore racconta tutta la…

2 ore ago

Appena il caldo inizia a farsi sentire è il momento dell’insalatona: cena colorata, leggera e buona da impazzire

Il caldo è ormai alle porte e la voglia di starsene ai fornelli sempre meno:…

3 ore ago

Pasqua, quest’anno anche Masterchef fa l’uovo e tutti lo vogliono: cosa esce?

Pure i tre giudici di Masterchef quest'anno si sono messi insieme per fare un bell'uovo…

4 ore ago

Le patate ripiene le cucino light e diventano il secondo perfetto per cena: faccio il bis senza pensare alle calorie

Scegliere cosa preparare per cena è spesso un problema che ci accompagna tutto il giorno:…

5 ore ago

Pasta fresca, perché diventa sempre troppo secca? Gli errori da evitare più un trucco per salvare l’impasto

Attenzione a questi errori quando fai la pasta fresca: senza volerlo, rischi che diventi un…

6 ore ago