%C3%88+di+nuovo+tempo+di+insalata+di+riso%3A+se+non+ti+viene+come+vorresti+forse+sbagli+l%26%238217%3Bingrediente+principale
buttalapastait
/articolo/e-di-nuovo-tempo-di-insalata-di-riso-se-non-ti-viene-come-vorresti-forse-sbagli-lingrediente-principale/226508/amp/
Trucchi e segreti

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l’ingrediente principale, l’insalata di riso non ti verrà mai bene come vorresti: quale tipo di riso devi usare.

Con il ritorno della bella stagione scoppia anche la voglia di insalata di riso. Una ricetta semplice, sfiziosa, leggera e saporita, che si può realizzare con tantissimi ingredienti diversi. C’è chi per fare prima condisce il riso con un mix di verdure già pronto.

Altri invece preferiscono tagliare tutto fresco al momento, così da portare in tavola una pietanza più gustosa e genuina.

Una, però, rimane la costante: il riso. Se il piatto non ti viene bene come vorresti forse è perché sbagli proprio la scelta del riso.

Insalata di riso: se sbagli a scegliere il tipo di riso rischi di rovinare tutto

Con questo caldo ti è venuta voglia di preparare una bella insalata di riso? Idea geniale, ma attenzione alla scelta dell’ingrediente principale. Non tutti i tipi di riso, infatti, sono adatti a questa preparazione. Quasi sicuramente la maggior parte delle persone utilizza quello che ha in casa.

Insalata di riso: se sbagli a scegliere il tipo di riso rischi di rovinare tutto (Buttalapasta.it)

Si tratta in realtà di un grave errore che può pregiudicare la buona riuscita del piatto. Ecco perché dovresti sempre selezionare con cura non solo i condimenti, ma anche l’ingrediente principale della ricetta. Vediamo quindi qual è il riso migliore da fare in insalata.

In generale, occorre optare per un riso che sia in grado di mantenere inalterata la sua forma e la sua consistenza anche dopo la cottura e dopo essere stato mescolato con gli altri ingredienti. Inoltre, deve poter stare in frigorifero senza rovinarsi, così da non diventare molliccio e colloso. Infine, è bene che abbia un sapore intenso, per arricchire la nostra ricetta.

Tra le tipologie più adatte troviamo quindi il riso integrale, il riso rosso e il riso nero (riso Venere), dal sapore più deciso, il riso Parboiled, che mantiene la sua struttura inalterata, e il riso Basmati dai chicchi lunghi e sottili, che restano ben separati in cottura.

Vanno inoltre bene il Carnaroli, un risoitaliano a chicco lungo, molto apprezzato per la sua capacità di mantenere la forma, e il riso selvaggio. Questo tecnicamente non è un riso, ma un’erba acquatica originaria del Nord America. Tuttavia, può essere utilizzato in maniera analoga al riso.

Sono invece da evitare l’Arborio, più adatto per i risotti dato che tende a diventare molto cremoso, il riso Jasmine della Thailandia, dai chicchi lunghi e sottili che una volta cotti tendono a diventare morbidi e leggermente appiccicosi, e il riso Glutinoso, per intenderci, quello appiccicoso usato per il sushi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

59 minuti ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

2 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

2 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

3 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

4 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

5 ore ago