%C3%88+chiamata+la+pasta+dello+studente%2C+ma+possono+cucinarla+proprio+tutti%3A+una+vera+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/e-chiamata-la-pasta-dello-studente-ma-possono-cucinarla-proprio-tutti-una-vera-bonta/210938/amp/
Primi Piatti

È chiamata la pasta dello studente, ma possono cucinarla proprio tutti: una vera bontà

Hai mai sentito parlare della pasta dello studente? Possono cucinarla tutti ed è una ricetta salva cena perfetta per quando si ha poco tempo da stare ai fornelli. 

La pasta dello studente è chiamata così perché è una ricetta semplice e veloce che si prepara in pochi minuti di tempo con quello che si ha in casa. Inoltre, è anche piuttosto ricca e saporita. L’ideale per un giovane che studia e che ha bisogno quindi di tante energie!

Nonostante il nome curioso, tutti possono cucinare questo primo piatto gustosissimo. Basta seguire il procedimento alla lettera ed in poche semplici mosse sarai finalmente pronto a servirlo.

Vedrai, diventerà il tuo cavallo di battaglia da portare in tavola quando hai fatto tardi al lavoro oppure quando ti sei dimenticato di andare a fare la spesa ed hai il frigorifero mezzo vuoto.

Si chiama pasta dello studente, ma piace proprio a tutti: ricetta veloce salva cena

Come abbiamo visto, la pasta dello studente è un piatto veloce e ricco di sapore, così semplice da preparare che persino uno studente con poco tempo a disposizione può fare. In pratica, si tratta di una rivisitazione della classica pasta aglio, olio e peperoncino, ma con qualche ingrediente in più. Bando alle ciance e scopriamo subito la ricetta Instagram di @jovaebbasta.

Si chiama pasta dello studente, ma piace proprio a tutti: ricetta veloce salva cena (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di spaghetti;
  • 5 foglie di basilico;
  • 2 ciuffi di prezzemolo;
  • 6 olive verdi;
  • 6 olive nere;
  • 3 capperi dissalati;
  • 100 grammi di tonno sott’olio sgocciolato;
  • peperoncino q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • origano q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pasta dello studente ti serviranno degli ingredienti che di solito si hanno sempre in casa. Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, trita le olive, i capperi dissalati, il prezzemolo e il basilico al coltello e metti tutto in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  3. Aggiungi anche il tonno già sgocciolato e fai cuocere a fuoco basso per qualche minuto.
  4. Unisci un po’ d’acqua di cottura e, quando la pasta avrà raggiunto la metà della cottura indicata sulla confezione, scolala e travasala in padella con il condimento.
  5. Porta a termine la cottura aggiungendo un po’ d’acqua alla volta e continua a mescolare in modo che gli amidi della pasta si emulsionino con i grassi all’interno della padella, formando una bella cremina.
  6. Completa il tutto con un altro giro d’olio a crudo, un po’ di origano e, chi vuole, un pizzico di peperoncino.
  7. Infine impiatta generosamente e porta in tavola la tua pasta dello studente.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

3 minuti ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

1 ora ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

2 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

3 ore ago

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

4 ore ago

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

5 ore ago