È buono in tutte le salse, ma quando lo faccio a cotoletta anche i miei bimbi impazziscono per il pesce spada - buttalapasta.it
Ci sono alimenti che sono deliziosi con qualsiasi ricetta, ma quando lo cucino a cotoletta anche i miei bimbi impazziscono per il pesce spada.
Anche voi trovate sempre una certa difficoltà a convincere i più piccoli a consumare il pesce? A casa mia è una vera e propria lotta, ma, per fortuna, ho trovato il modo di risolvere il problema in modo gustoso. Come? Cucinando il pesce spada in versione cotoletta: pochi minuti e il profumo eccezionale di questa pietanza convince tutti a correre a tavola.
Ci sentiamo spesso ripetere quanto sia fondamentale seguire un’alimentazione che sia varia e comprenda tutta una serie di nutrienti di ogni genere. Il pesce è sicuramente tra i cibi più importanti e salutari che possiamo portare a tavola, eppure, ammettiamolo, spesso rinunciamo per evitare di trasformare l’ora di pranzo, e più spesso quella di cena, in un incubo. Con queste cotolette, però, non c’è storia: nessuno riesce a resistere.
Gli ingredienti per preparare queste sfiziosissime cotolette si contano davvero sulle dita di una mano. Oltre al nostro protagonista, il pesce spada, avremo, infatti, bisogno solo dell’occorrente per la panatura e un po’ di condimento. I tempi di cottura sono brevi, soprattutto se decidiamo di procedere in padella invece che al forno. In entrambi i casi, però, otterremo un secondo piatto prelibato e profumato.
Cotolette di pesce spada: cena pronta in pochi minuti – buttalapasta.it
Ingredienti
– 6/7 fette di pesce spada;
– 2 uova;
– Pangrattato quanto basta;
– Farina quanto basta;
– Olio per friggere quanto basta (o di oliva se vogliamo cuocere in forno);
– Sale, limone, erbe aromatiche a piacere.
1. Assicuriamoci di usare fette di pesce spada già pulite e tagliate a tranci;
2. Andiamo dividere, in tre recipienti, farina, uova e pangrattato;
3. Sbattiamo le uova con un pizzico di sale e pepe e aggiungiamo al pangrattato, se di nostro gusto, la buccia grattugiata di un limone ben lavato e asciugato;
4. Rotoliamo i tranci di pesce spada prima nella farina, poi immergiamo nelle uova sbattute e infine impaniamo col pangrattato aromatizzato;
5. Scaldiamo l’olio per friggere in una padella antiaderente e immergiamo le nostre cotolette;
6. Lasciamo dorare su entrambi i lati e sgoccioliamo poi sulla carta assorbente;
7. Se vogliamo procedere al forno, adagiamo le cotolette in una teglia foderata e inumidiamo con un goccio di olio d’oliva;
8. In entrambi i casi possiamo servire con una spruzzata di limone.
Consiglio extra: alla panatura possiamo aggiungere le erbe aromatiche che preferiamo.
Sai come mescolare correttamente il caffè e dove appoggiare il cucchiaino? Ecco finalmente svelato che…
Un dessert delizioso per la serata di Sanremo, da fare solo con mascarpone e cioccolato:…
Per il giorno di San Valentino il regalo più apprezzato non possono che essere dei…
Il pane di Fulvio Marino è perfetto per San Valentino. Il partner resterà senza parole…
I cuoricini di Alessia Mancini sono proprio quello che ci vuole per stupire mio marito …
Rivelata una scoperta importante in fatto di cura e prevenzione del morbo di Alzheimer. Cosa…