Comunicata una doppia situazione di possibile rischio in ambito alimentare per i consumatori. Che cosa riguardano le comunicazioni di richiamo da Lidl e Penny Market.
Richiamo alimentare tanto per Lidl quanto per Penny Market. Gli ispettori incaricati di compiere le necessarie verifiche di routine sui prodotti alimentari esposti alla vendita diretta al pubblico hanno segnalato due distinte problematiche. Le cose riguardano dei prodotti che riscuotono sempre un ottimo successo. E che vedono anche nei più piccoli, in alcuni casi, il loro target di riferimento. L’altra tipologia di merce alimentare che ha visto la proclamazione di un richiamo è invece rivolta più propriamente ai più grandi.
La notizia relativa a questi richiami alimentari risale all’ultimo fine settimana. A seguito di controlli approfonditi su degli appositi campioni di alimenti appositamente estrapolati ed osservati al microscopio, sono balzate fuori le due diverse problematiche. Le quali hanno avuto come seguito la ufficializzazione dei provvedimenti di richiamo alimentare. La cosa vale per i soli lotti dove i disguidi sono emersi. Gli altri non sottoposti a segnalazione sono invece del tutto commestibili. Il loro consumo non dà adito ad alcuna tipologia di problemi eventuali per la salute.
Il primo riguarda dei Bretzeln al cioccolato per motivi di sicurezza, mentre il secondo coinvolge Anacardi tostati a causa della presenza di infestanti. Lidl ha avviato un richiamo precauzionale di un lotto di Mini Bretzeln al Cioccolato al Latte e Fondente, prodotti dal marchio Alpenfest. Il provvedimento è stato preso a causa della possibilità che il consumo di questi prodotti possa causare una sensazione di bruciore in bocca e irritazioni. Le confezioni interessate pesano 140 grammi e sono state in vendita a partire dal 9 settembre 2024.
Per ulteriori dettagli, Lidl invita i clienti a non consumare i bretzeln con il lotto e la data di scadenza indicati. Coloro che hanno acquistato questi prodotti possono restituirli al negozio per ricevere un rimborso, senza necessità di presentare lo scontrino. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il servizio clienti di Lidl Italia.
Penny Market ha comunicato il richiamo di Anacardi Tostati all’Aroma di Rosmarino a marchio Fruits Better. Il richiamo è stato effettuato dal produttore a causa della presenza di infestanti nel prodotto. Le confezioni interessate sono da 150 grammi. Anche in questo caso, l’azienda raccomanda di non consumare gli anacardi con il lotto e la data di scadenza specificati. I consumatori possono restituire il prodotto al punto vendita per ricevere un rimborso. Per ulteriori informazioni, è disponibile il contatto con il produttore.
Bretzeln Alpenfest (Lidl)
Anacardi Tostati Fruits Better (Penny Market)
Se dovesse emergere una coincidenza tra queste informazioni e quelle presenti in etichetta sui prodotti che hai eventualmente comprato durante gli ultimissimi giorni, sei tenuto a rispettare le linee guida previste dal Ministero della Salute. In situazioni di richiamo alimentare, la merce indicata non va consumata. Deve essere riconsegnata al punto vendita dove hai fatto la spesa, per potere ottenere così un rimborso od una sostituzione. La procedura può essere svolta anche senza la disponibilità necessaria dello scontrino, anche se è sempre meglio averlo. C’è anche un altro recente richiamo alimentare comunicato dai soggetti preposti.
Con questa ricetta farai un figurone: farcisci la sfoglia già pronta con della pancetta e…
Roberto Valbuzzi mantiene la sua promessa e lascia tutto per amore. Il conduttore di Cortesie…
Delle crepes alla Nutella velocissime e light, senza uova e burro: ti conviene salvare la…
Antonella Clerici si prepara al Festival di Sanremo allenandosi nella sua palestra personale: un vero…
Sei alla ricerca di una ricetta completa che unisca nutrimento e bontà? Questi tortini sofficissimi…
Ebbene sì, non esistono solo musei per cose belle e gradevoli da vedere o da…