Dopo+una+buona+camomilla%2C+non+buttare+la+bustina%3A+ti+salver%C3%A0+da+spese+inutili
buttalapastait
/articolo/dopo-una-buona-camomilla-non-buttare-la-bustina-ti-salvera-da-spese-inutili/206197/amp/
Trucchi e segreti

Dopo una buona camomilla, non buttare la bustina: ti salverà da spese inutili

La bustina della camomilla o del tè può essere riutilizzata in tanti modi, evitando spese inutili. Ecco come.

Quando arriva il freddo, non c’è niente di meglio che concedersi una coccola calda come una camomilla o un tè. Spesso, dopo averla usata, la bustina viene buttata direttamente nel bidone dell’immondizia, in realtà può essere riutilizzata in tanti modi diversi.

Così si utilizzerà un prodotto di scarto per realizzare tantissime cose in casa (e non solo), evitando gli sprechi e spese inutili. Ecco come riutilizzare la bustina della camomilla in modo intelligente.

Tutti gli utilizzi della bustina della camomilla

Quando fa freddo e si torna a casa dopo una giornata a lavoro oppure dopo tante ore passate a svolgere le faccende di casa, ci si può rilassare bevendo un infuso caldo, come una camomilla o un tè. Dopo averli bevuti, si può conservare la bustina per riutilizzarla in tantissimi modi diversi, per evitare gli sprechi e spese inutili.

Tutti gli utilizzi della bustina della camomilla – buttalapasta.it

Prima di tutto, si può utilizzare per preparare un altro infuso. Basterà infatti mettere nella tazza due bustine di tè o di camomilla già usati per ottenere un infuso dal sapore ricco e pieno come se si usasse una bustina nuova. In alternativa si può usare per:

  • lenire le escoriazioni derivanti dalla rasatura, perché la camomilla ha proprietà lenitive
  • alleviare le scottature solari o da piccoli incidenti domestici
  • fare un pediluvio rilassante ed eliminare i cattivi odori dei piedi
  • creare dei sacchetti profumati, soprattutto usando una bustina di tisana alla lavanda: basterà farla asciugare e riporla in cassetti, frigo o altri spazi che si vogliono profumare
  • coprire i capelli bianchi: per tingerli basterà unire tre bustine usate di tè con un cucchiaio di salvia e uno di rosmarino e far riposare per 6 ore sui capelli, prima di lavarli
  • sgonfiare gli occhi, dando sollievo anche contro l’arrossamento: basterà poggiare una bustina usata di camomilla sugli occhi e far agire per mezz’ora prima di sciacquare con acqua tiepida per vedere subito dei benefici
  • fertilizzare le piante: basterà tenere aperti i filtri all’aperto per due settimane e poi mescolarle al composto fertilizzante per le piante e mettere nel terreno
  • sgrassare i piatti, pulire pavimenti e lucidare superfici di legno grazie alle virtù del tè
  • creare il compost per il proprio orto o le piante, semplicemente mescolando il contenuto della bustina nel vaso o direttamente nel terreno

Insomma, una bustina di camomilla o di tè si può utilizzare in tanti modi diversi ma, soprattutto, si può riusare anche più di una volta per creare un infuso, così si evitano gli sprechi e le spese inutili.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

39 minuti ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

2 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

3 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

4 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

5 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

6 ore ago