Dopo+la+colomba+di+Massari%2C+arrivano+gli+spaghetti+di+Carlo+Cracco%3A+il+costo+non+puoi+neppure+immaginarlo
buttalapastait
/articolo/dopo-la-colomba-di-massari-arrivano-gli-spaghetti-di-carlo-cracco-il-costo-non-puoi-neppure-immaginarlo/223007/amp/
Fatti di Cucina

Dopo la colomba di Massari, arrivano gli spaghetti di Carlo Cracco: il costo non puoi neppure immaginarlo

I grandi nomi dell’alta cucina e dell’alta pasticceria fanno a gara a chi arriva più in alto con i prezzi: dopo la colomba e l’uovo di Iginio Massari, arrivano gli spaghetti di Carlo Cracco.

I grandi chef sono grandi in tutto: anche nei prezzi a quanto pare. In occasione della Santa Pasqua 2025, dopo la colomba e le uova di Iginio Massari, arrivano anche gli spaghetti firmati da Carlo Cracco, l’iconico ex giudice di Masterchef che, da anni, conduce con successo un ristorante a Milano e uno a Portofino, in Liguria.

Proprio nei giorni scorsi il locale di Cracco a Milano è stato preso d’assalto da un gruppo di manifestanti ambientalisti i quali, con tanto di striscioni, si sono “accomodati” all’interno del ristorante per protestare contro i prezzi troppo elevati proposti dallo chef vicentino. La vicenda si è conclusa con l’arrivo della Polizia che ha trascinato fuori i manifestanti.

I prezzi di Carlo Cracco, di sicuro, non sono alla portata di tutti e questo non riguarda solo i suoi ristoranti ma anche la sua pasta appena uscita e che, molti, già fanno a gara per avere. Si tratta di una pasta molto speciale e fatta per “accogliere” e abbracciare il sugo ma il prezzo non lo si può nemmeno immaginare.

Carlo Cracco lancia i suoi spaghetti: non immaginerete mai il prezzo

La pasta, in teoria, è un alimento povero che nasce dall’unione di frumento e acqua. Questo, però, in teoria in quanto oggi sappiamo bene che il prezzo del grano continua a salire e, di conseguenza, anche quello della pasta. Ma, fino ad oggi, una pasta come quella di Carlo Cracco non si era mai vista: in tutti i sensi.

Carlo Cracco lancia i suoi spaghetti: non immaginerete mai il prezzo -(foto IG@eatalymilano)- Buttalapasta.it

In prossimità di Pasqua i grandi pasticceri sfornano colombe e producono uova. Ad esempio, il re della pasticceria Iginio Massari, propone uova di cioccolato molto particolari e pregiate dai prezzi che molti hanno già definito un po’ eccessivi. Ma Massari continua sulla scia del “costoso non è sinonimo di caro” e noi lo adoriamo anche per questo.

Carlo Cracco, invece, alle uova di cioccolato preferisce un buon piatto di spaghetti.  L’ex giudice di Masterchef, in collaborazione con Eataly, ha firmato una pasta: uno spaghetto alla chitarra, per l’esattezza che, come tutta la pasta a marchio Eataly, è stata prodotta rigorosamente dal Pastificio Afeltra.

Nel comunicato stampa si legge “Un formato perfetto per accogliere sughi ricchi…“. Insomma uno spaghetto per fare una gran figura senza strafare ma anche semplicemente portando in tavola un buon piatto di pasta, piatto che più di ogni altro rappresenta l’Italia in tutto il mondo. Ma ora veniamo alla parte saliente o, meglio, dolente: il prezzo. E’ vero che una pasta realizzata da un pastificio artigianale e realizzata con un buon grano di certo non può costare pochi euro ma la pasta di Carlo Cracco sbaraglia proprio tutta la concorrenza.

Gli spaghetti alla chitarra che Cracco ha firmato per Eataly costeranno la bellezza di 6,90 euro per 500 grammi: 13,80 euro al chilo. Saranno certamente buonissimi ma il costo sembra legato al nome dell’ex giudice di Masterchef più che ad altro. Infatti gli spaghetti alla chitarra a marchio Eataly, realizzati dallo stesso pastificio, cioè il Pastificio Afeltra ma senza la firma di Cracco, costano meno della metà: 5,90 euro al chilo.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

6 minuti ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio piĂą barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

58 minuti ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

1 ora ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perchĂ© costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

2 ore ago

Se vuoi spendere poco e essere a tavola in 10 minuti devi preparare la pasta mollica e acciughe: che sciccheria

No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…

3 ore ago

Non chiamarla torta al cacao perché è molto di più, ha una morbidezza unica e dentro ci metto due ingredienti che non ti aspetti

Che squisita bontĂ ! Questo dolcetto facile e veloce che vi invitiamo a provare subito si…

3 ore ago