Panettone vegano - buttalapasta.it
Preparare il panettone vegano è semplice con questa ricetta spiegata passo dopo passo anche chi è una frana sfornerà un dolce sofficissimo e goloso.
Quando arriva il periodo delle festività natalizie preparare i dolci fatti in casa è una vera gioia per chi ama mettere le mani in pasta e coccolare i propri cari. Seguendo le tradizioni tipiche di ogni territorio si possono sfornare biscotti, torte e dolcetti ma non può mancare il panettone!
In questo caso, però, andiamo a vedere come si prepara la variante senza ingredienti di origine animale. Infatti quella che segue è la ricetta del panettone vegano, un dolce senza latte, burro o uova che di certo non ha niente da invidiare al classico panettone, con o senza canditi che sia, perché è sofficissimo e goloso
Siete pronti a sfornare un delizioso panettone vegano? Con questo dolce lievitato potrete fare contenti tutti i vostri ospiti, anche chi è intollerante al lattosio o allergico alle uova. È davvero una valida alternativa al panettone classico e tutti lo gusteranno con piacere perché è profumato e soffice, buono proprio come quello tradizionale.
Come si prepara il panettone vegano – buttalapasta.it
Prima di cimentarvi nella realizzazione di questo dolce natalizio ricordate che c’è bisogno di qualche ora per far riposare l’impasto e permettergli di lievitare a dovere. Quindi non abbiate fretta e seguite passo dopo passo la ricetta che trovate di seguito.
L’idea in più: potete sostituire i canditi e l’uvetta con gocce di cioccolato fondente. Dopo averlo fatto raffreddare conservate il dolce in un sacchetto per alimenti e consumatelo entro tre giorni. Infine scoprite anche come realizzare il pandoro vegano, un altro dei dolci di Natale immancabili sulla tavola delle feste.
Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…
Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…
Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…
Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…
La ricetta del giorno di oggi l'abbiamo presa dal ricettario della nonna ligure, è un…
Per chi ha carenza di Vitamina D dovrebbe prediligere 7 alimenti che ne sono carichi,…