Dopo+aver+cucinato%2C+le+mani+hanno+un+cattivo+odore%3F+Prova+uno+di+questi+metodi+e+la+puzza+svanir%C3%A0
buttalapastait
/articolo/dopo-aver-cucinato-le-mani-hanno-un-cattivo-odore-prova-uno-di-questi-metodi-e-la-puzza-svanira/205351/amp/
Trucchi e segreti

Dopo aver cucinato, le mani hanno un cattivo odore? Prova uno di questi metodi e la puzza svanirà

Come rimuovere i cattivi odori dalle proprie mani, dopo aver cucinato? Il rimedio che le renderà perfettamente pulite e profumate.

Generalmente lo strumento più utile in cucina, realizzando così piatti strepitosi, sono le mani stesse. Difatti con esse si impasta, sporcandosi di farina, oppure si lava la verdura o ancora ci si avvale per pulire il pesce. Vere e proprie prodezze, tuttavia il cattivo odore, oltre a persistere, si diffonde nell’aria. Soprattutto i prodotti ittici, durante la rimozione della pelle o le lische, ma anche un semplice trito di aglio e cipolla, ottimo affinché si insaporiscano le pietanze, meno quando resta addosso.

Oltretutto, benché si tenti di strofinare il più possibile con il sapone, quel tipo di olezzo permane, rendendosi particolarmente difficile da eliminare. A questo punto giungono in soccorso alcuni modi, molto efficaci, perché si dissolva quella sgradevolezza e non sentirne così più parlare. D’altronde, come si suole dire, tra i fornelli ci si ‘sporca’ le mani, è inevitabile, come altresì necessario pulirsele, prima di cominciare la preparazione della ricetta sia dopo, una volta terminato.

I cattivi odori non vanno più via? Il trucco (infallibile) per mani profumatissime

Macchie ostinate e aromi, ordinaria amministrazione in cucina. Sovente questi ultimi, se inizialmente parrebbero dei profumi invitanti, nel lungo termine si cambia idea. Come poco sopra accennato, il pesce crudo risulta tra quegli alimento dal tipico odore deciso che rimane sulle mani, quando lo si è eviscerato. Dopodiché diventa squisito, da leccarsi i baffi, in base al tipo di preparazione e cottura. Non ci si dimentichi dei formaggi, a pasta dura o molle, tra cui, a titolo di esempio, pecorino, taleggio oppure quelli erborinati.

5 rimedi incredibili: mai più odori sgradevoli – buttalapasta.it

Ebbene, fortunatamente, c’è una soluzione a tutto. Soprattutto si può scegliere il rimedio più congeniale in base alle proprie abitudini o a ciò che si possiede in casa. Dunque, in aggiunta al lezzo che si disperde in cucina, per rimuovere specialmente i cattivi odori dalle mani ecco le seguenti alternative:

  • Limone: un rimedio antico ed ‘evergreen’. Sufficiente sfregare la buccia di un limone sulla punta delle dita oppure il succo dell’agrume stesso affinché si raggiunga tale scopo. Nel caso aggiungere anche il bicarbonato e  si otterrà persino l’eliminazione di qualche segno rilasciato da certi cibi come i carciofi.
  • Aceto: si comporta in modo simile al limone. Si sciacquino le mani sotto l’acqua con un po’ di aceto ed eventualmente l’aggiunta di un pizzico di bicarbonato potrebbe salvare ulteriormente la situazione poiché permette la rimozione degli odori davvero ostici.
  • Sale: un altro valido rimedio, oltre ai due citati, solo per mani rigorosamente ‘in salute’. Ideale spazzar via gli odori sgradevoli, tuttavia assicura anche un leggero effetto esfoliante, risultando così perfettamente morbide e quantomeno ‘neutre’ dal punto di vista olfattivo.
  • Acciaio: strano ma vero. Questo metallo attira gli odori maleodoranti ed essi svaniscono. Basterà strofinare le mani sopra qualche pentola o un recipiente in acciaio inox. Semplice, veloce, infine inaspettato, si provi per un risultato sbalorditivo.
  • Dentifricio: tentar non nuoce. Si lavi le mani con il dentifricio e gli odori spariranno in un battibaleno. Inoltre si potrà godere di quella piacevole fragranza alla menta.

Addio cattivi odori, finalmente 5 possibili soluzioni, formidabili, per avere mani come nuove, senza più provare quella sensazione di disagio.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Castagne, te le puoi mangiare tutti i giorni anche a dieta: ma solo in questo modo

Sei a dieta e non sai se puoi mangiare le castagne? È normale, il dubbio…

5 ore ago

La colazione per domani è pronta: altro che Danubio, ho fatto un pan brioche così morbido che mi ci tuffo

Il mio pan brioche morbido e goloso è la colazione perfetta da portare in tavola…

6 ore ago

Snack croccante senza farina, bastano solo 3 ingredienti: facile e velocissimo da fare

Chi l'ha detto che ti devi impazzire per preparare uno snack croccante senza farina? Con…

7 ore ago

Con salmone e patate faccio un piatto godurioso che la metà basta: mezz’ora in forno e vedi come fila

Basta avere in casa del salmone ed un po' di patate per fare un piatto…

8 ore ago

Pasta frolla sbaglia ed è subito sbriciolata, l’ho condita con il fondo del barattolo di marmellata

Con queste ricette vai sul sicuro anche per un dessert dopo cena: una sbriciolata che…

9 ore ago

Per oggi ho preparato la torta soffice allo yogurt e vaniglia, una merenda che conquisterà tutti

Buona, buonissima, di più: è la torta soffice allo yogurt e vaniglia, che renderà ogni…

10 ore ago