Come rimuovere i cattivi odori dalle proprie mani, dopo aver cucinato? Il rimedio che le renderà perfettamente pulite e profumate.
Generalmente lo strumento più utile in cucina, realizzando così piatti strepitosi, sono le mani stesse. Difatti con esse si impasta, sporcandosi di farina, oppure si lava la verdura o ancora ci si avvale per pulire il pesce. Vere e proprie prodezze, tuttavia il cattivo odore, oltre a persistere, si diffonde nell’aria. Soprattutto i prodotti ittici, durante la rimozione della pelle o le lische, ma anche un semplice trito di aglio e cipolla, ottimo affinché si insaporiscano le pietanze, meno quando resta addosso.
Oltretutto, benché si tenti di strofinare il più possibile con il sapone, quel tipo di olezzo permane, rendendosi particolarmente difficile da eliminare. A questo punto giungono in soccorso alcuni modi, molto efficaci, perché si dissolva quella sgradevolezza e non sentirne così più parlare. D’altronde, come si suole dire, tra i fornelli ci si ‘sporca’ le mani, è inevitabile, come altresì necessario pulirsele, prima di cominciare la preparazione della ricetta sia dopo, una volta terminato.
Macchie ostinate e aromi, ordinaria amministrazione in cucina. Sovente questi ultimi, se inizialmente parrebbero dei profumi invitanti, nel lungo termine si cambia idea. Come poco sopra accennato, il pesce crudo risulta tra quegli alimento dal tipico odore deciso che rimane sulle mani, quando lo si è eviscerato. Dopodiché diventa squisito, da leccarsi i baffi, in base al tipo di preparazione e cottura. Non ci si dimentichi dei formaggi, a pasta dura o molle, tra cui, a titolo di esempio, pecorino, taleggio oppure quelli erborinati.
Ebbene, fortunatamente, c’è una soluzione a tutto. Soprattutto si può scegliere il rimedio più congeniale in base alle proprie abitudini o a ciò che si possiede in casa. Dunque, in aggiunta al lezzo che si disperde in cucina, per rimuovere specialmente i cattivi odori dalle mani ecco le seguenti alternative:
Addio cattivi odori, finalmente 5 possibili soluzioni, formidabili, per avere mani come nuove, senza più provare quella sensazione di disagio.
Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…
Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…
Tra le tante varietà di pasta al forno la versione al cavolfiore ha una marcia…
Il dolcetto facile e veloce di oggi è una goduria dal sapore fresco ed esotico,…
È sbagliato bandire gli alimenti ricchi di proteine perché si crede che facciano male alla…
Oggi facciamo un primo da sogno in soli 15 minuti: nessuno saprà resistere a cotanta…